|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
BASILICATA: FERROVIE, DE FILIPPO SCRIVE AL MINISTRO DEI TRASPORTI BIANCHI
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 15 ottobre 2006 - Il presidente della Regione, Vito De Filippo, ha scritto al ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, per sollecitare l’attenzione del governo verso la Carta dei servizi delle Ferrovie dello Stato ed evitare così tagli che metterebbero a rischio il sistema dei collegamenti in Basilicata. Ecco il testo della lettera. “In data 4 ottobre u. S. Si è svolta presso la sede romana della Regione Campania la commissione interregionale Infrastrutture e Mobilità con l’audizione da parte delle regioni dell’Amministratore Delegato delle Ferrovie dello Stato S. P. A. , ing. Mauro Moretti. Nel corso dell’incontro le F. S. S. P. A. Hanno illustrato la Carta dei Servizi, dalla quale è emerso che il livello qualitativo e quantitativo dei servizi che si intende proporre può essere assicurato e garantito solo qualora vi siano risorse finanziarie adeguate, registrando nel contempo che le attuali risorse non risultano sufficienti per garantire il livello dei servizi attuali, né tanto meno un miglioramento degli stessi. Sulla base delle risultanze emerse dall’incontro ed in relazione ad alcune notizie acquisite da parte degli organi di stampa, la Regione Basilicata manifesta la propria preoccupazione che simili criticità possano tradursi in possibili soppressioni di quei pochi servizi ferroviari di lunga percorrenza (es. Treni eurostar Taranto – Potenza – Roma e viceversa) ancora esistenti e capaci di collegare la nostra regione con la rete nazionale. Peraltro, la Regione Basilicata, già penalizzata per la presenza di servizi il cui livello prestazionale non risulta sempre adeguato alle pur legittime esigenze di mobilità presenti sul territorio, necessita che tali collegamenti vengano conservati, anche al fine di evitare un duro isolamento relazionale rispetto al resto del territorio nazionale. Si chiede, quindi, alla S. V. On. Le Ministro di voler porre in essere ogni utile interessamento atto a scongiurare tale evenienza, anche prevedendo, se del caso, il reperimento delle eventuali risorse finanziarie aggiuntive capaci di poter garantire la sostenibilità dei servizi di lunga percorrenza interessanti la nostra Regione”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|