|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE, COSTE E MAREGGIATE MEETING INTERNAZIONALE AL MUSEO DEL MARE
|
|
|
 |
|
|
Genova, 15 ottobre 2007 - Genova si prepara a essere al centro di un doppio evento sui temi dell’ambiente e della gestione del territorio con una conferenza internazionale del progetto "Beachmed", dedicata alla difesa dei litorali e al rapporto tra lo sviluppo del territorio urbano e costiero, in programma venerdì 26 ottobre presso il Galata Museo del Mare (Sala Vespucci, 4 piano, Calata de Mari 1, Darsena). La conferenza internazionale, annunciata oggi dall’assessore regionale Carlo Ruggeri, sarà incentrata anche sui temi della prima "Giornata della Costa" che verrà celebrata il 24 ottobre a Genova e in tutto il Mediterraneo, quale evento centrale di una campagna di sensibilizzazione sulla gestione integrata della fascia costiera, come strumento indispensabile per un uso sostenibile delle risorse. Il progetto "Beachmed" si rivolge alle amministrazioni coinvolte nella gestione dei territori costieri a cui mette a disposizione: strumenti tecnici per l’individuazione del fenomeno dell’erosione costiera su scala europea e per l’impiego sostenibile delle risorse, strumenti per la gestione del rapporto tra lo sviluppo del territorio urbano e le zone sensibili al rischio di mareggiate e di erosione e strumenti normativi e organizzativi per la gestione della difesa delle coste da parte di tutti i soggetti coinvolti. Il progetto "Beachmed" che ha preso il via nel 2005 e si concluderà nel 2008, vede coinvolti come attori principali nove partner regionali di quattro Paesi del Mediterraneo (Grecia, Francia, Spagna, Italia). Al progetto collaborano inoltre 11 partner osservatori tra cui Enti e società del Marocco e della Tunisia, mentre i partner regionali sono costituiti da 36 enti pubblici e privati di diversi Paesi del Mediterraneo quali istituti universitari, centri e laboratori di ricerca, agenzie per la protezione ambientale, amministrazioni locali. I lavori della Conferenza internazionale di Genova sono finalizzati in particolare alla comunicazione dei risultati del sottoprogetto "Obsemedi", dedicato agli strumenti normativi e organizzativi per la gestione della difesa delle coste a livello locale, regionale e mediterraneo. In chiusura la conferenza internazionale discuterà delle nuove attività nazionali e comunitarie da finanziare nell’ambito della programmazione dei fondi europei 2007-2013. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|