|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 15 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATO IL PROGETTO HANS ´ RETE ADRIATICA DEI SISTEMI SOCIO SANITARI
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 15 ottobre 2007 - Si e` tenuta l’ 11 ottobre presso la sala Raffaello della Regione Marche la conferenza stampa di presentazione del progetto Health Adriatic Network Skill ´ Hans ´ finalizzato alla realizzazione di una rete dei sistemi socio sanitari dei territori che si affacciano sul bacino adriatico. L´obiettivo e` quello di conoscere dati e standard di funzionamento dei vari sistemi sanitari nell´area, per poi intraprendere specifiche azioni di armonizzazione nell´erogazione dei servizi. Il progetto ha un budget complessivo di 540mila euro ed e` finanziato completamente nell´ambito del programma Interreg per la cooperazione in area adriatico - balcanica. Hanno preso parte alla conferenza stampa Maurizio Belligoni, direttore generale dell´Agenzia Regionale Sanitaria ´ Ars, rappresentanti della Contea di Zara, Ivo Grbic, tecnici dell´Azienda Unica Regionale delle Marche ´ Asur e dell´Ars. ´Le Marche ´ ha detto Belligoni in apertura di conferenza - sono capofila di questo importante progetto per l´armonizzazione dei sistemi sanitari in area euroadriatica. Con questa iniziativa sara` possibile disporre di una base conoscitiva utile per affrontare nel migliore dei modi l´integrazione con i territori adriatici, caratterizzati da forme e standard diversi nell´erogazione dei servizi socio sanitari´. Il progetto, promosso da Marche, Abruzzo e dalle contee croate di Zara, Sebenico, e Spalato, prevede una rete socio sanitaria che coinvolga i territori di Friuli Venezia-giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Croazia, Bosnia-erzegovina, Albania, Serbia e Montenegro. E´ prevista una fase iniziale di rilevazione dei dati attraverso uno studio dei bisogni di salute nei Paesi adriatici. Sulla base dei dati rilevati e dalla loro analisi, sara` possibile intervenire sulle principali aree critiche individuate. Le regioni che partecipano al progetto, in base alle aree critiche accertate, elaboreranno specifici progetti per l´innalzamento qualitativo degli standard di erogazione. I cittadini presenti nell´area adriatica, attraverso un miglioramento dei rispettivi servizi di programmazione e gestione socio-sanitaria, potranno usufruire di servizi sanitari piu` efficienti ed efficaci. Gli enti di tutela della salute potranno, invece, pianificare le future risposte basandosi su un sistema conoscitivo ben strutturato. Il coordinamento e la gestione sono garantiti dall´Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche ed e` previsto un comitato tecnico scientifico per l´individuazione dei dati rilevanti oggetto di analisi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|