|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
LOSAPPIO FIRMA CONVENZIONE CONTRO DESERTIFICAZIONE TERRITORIO PUGLIESE
|
|
|
 |
|
|
Bari, 15 ottobre 2007 - Firmata l’11 ottobre in Presidenza la Convenzione per la realizzazione di un progetto pilota per l’ “attuazione sperimentale della nuova Direttiva per la protezione del suolo finalizzata alla lotta alla desertificazione in Puglia". La Convenzione, proposta dall’Assessorato all’Ecologia, è stata siglata con il Cnr, l’Arpa Puglia, l’Istituto Agronomico Mediterraneo e l’Inea – istituto nazionale economia agraria, rappresentati dall’assessore Michele Losappio, dal direttore Giorgio Assennato e dai dott. Vito Felice Uricchio (Cnr) e Nicola Lamaddalena (Iam). “La convenzione – ha spiegato Losappio – è stata predisposta nell’ambito di un accordo di programma con il Ministero dell’Ambiente, per consentire un approfondimento sul fenomeno della desertificazione nella nostra Regione, causato dall’uso improprio delle acque di falda, degli antiparassitari e dallo spreco di risorse idriche e dall’uso di colture intensive. La convenzione ci permetterà di radiografare il fenomeno e stabilire modelli di intervento, come richiesto dall’Ue con un’apposita direttiva”. L’importo della convenzione è fissato in 140mila euro in un anno e prevede la raccolta dei dati, l’analisi del territorio e la delimitazione delle aree a rischio desertificazione in Puglia (con attenzione a: erosione, dissesto, salinizzazione falda e suoli, compattazione suolo, contenuto in sostanza organica, contaminazione e inquinamento suoli e acque, climatologia, aspetti vegetazionali e antropici), definizione degli interventi sulla base delle principali criticità e realizzazione di un intervento sperimentale e dimostrativo di prevenzione, mitigazione ed attività di diffusione, informazione e partecipazione attiva dei cittadini. Il progetto sarà integrato con il programma Gis, strumento informatico geografico che permette la realizzazione di mappe informatiche consultabili via satellite sulla vulnerabilità alla desertificazione, tenute conto anche delle caratteristiche sociali dei differenti territori. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|