|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
INVESTIMENTI E SVILUPPO S.P.A.: APPROVATO L’ACQUISTO E LA VENDITA DI AZIONI PROPRIE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 ottobre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Investimenti e Sviluppo S. P. A. , società quotata alla Borsa di Milano che svolge attività di acquisizione di partecipazioni e advisory per operazioni di finanza straordinaria, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Carlo Gatto, ha approvato la relazione redatta ai sensi dell’art 73 del Regolamento concernente la disciplina degli emittenti n. 11971/1999 relativa all’acquisto di azioni proprie ed al compimento di atti di disposizione sulle medesime. Attraverso tale proposta, la Società intende dotarsi di un significativo strumento di flessibilità strategica e gestionale, sia come opportunità di investimento sia in relazione ad esigenze di eventuale miglioramento della struttura finanziaria. In particolare tale iniziativa consentirà alla Società il compimento di: attività nell’ambito del piano di incentivazione che sarà proposto per l’approvazione alla convocanda assemblea dei soci, nel rispetto delle disposizioni del regolamento del piano medesimo, nonché delle disposizioni di legge e regolamentari ovvero: operazioni successive di acquisto e vendita, nei limiti consentiti dalle prassi di mercato ammesse. La proposta formulata dal Consiglio di Amministrazione ha per oggetto l’acquisto delle azioni ordinarie della Società entro il limite massimo del 10% del capitale sociale. L’acquisto di azioni proprie potrà essere effettuato, a condizione che sussistano, al momento dell’acquisto, riserve disponibili o utili distribuibili ai sensi di legge, come segue: gli acquisti destinati all’attuazione del piano di incentivazione dovranno essere realizzati sul mercato secondo modalità operative che non consentano l’abbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con determinate proposte di negoziazione in vendita e dovranno essere effettuati ad un prezzo non superiore al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione. Detti parametri vengono ritenuti adeguati per individuare l’intervallo di valori entro il quale l’acquisto è di interesse per la Società; gli eventuali altri acquisti dovranno essere realizzati sul mercato secondo modalità operative che non consentano l’abbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con determinate proposte di negoziazione in vendita e dovranno essere effettuati ad un prezzo non superiore del 20% rispetto al prezzo ufficiale di borsa registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione. Detti parametri vengono ritenuti adeguati per individuare l’intervallo di valori entro il quale l’acquisto è di interesse per la Società. L’autorizzazione a disporre delle azioni acquistate a norma dell’art. 2357 cod. Civ. , rimettendole in circolazione, viene richiesta nei limiti di quanto consentito dalla normativa vigente, dai Regolamenti emanati da Borsa Italiana S. P. A. E dalle nuove disposizioni comunitarie in materia, senza alcun vincolo temporale ad un prezzo non inferiore del 20% rispetto ai prezzi ufficiali di borsa registrati nelle sedute di borsa precedenti l’operazione di vendita così come stabilito dal consiglio di amministrazione avuto riguardo alla natura dell’operazione e alla best practice in materia, ed in ogni caso ad un valore non inferiore al valore di carico medio dell’azione in portafoglio. L’autorizzazione all’acquisto viene richiesta per un periodo di 18 mesi a decorrere dalla data in cui l’assemblea dei soci avrà adottato la relativa deliberazione; mentre l’autorizzazione per i successivi atti di disposizione viene richiesta senza limiti di tempo. Il consiglio di amministrazione ha altresì provveduto a convocare l’assemblea dei soci, in prima convocazione per il giorno 19 novembre 2007 ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 20 novembre 2007, per l’autorizzazione al programma di acquisto e di disposizione di azioni proprie sopra descritto ed inoltre per l’approvazione del piano di incentivazione e per la delibera del relativo aumento di capitale ad esso riservato (si veda al riguardo il comunicato stampa del 13 settembre 2007), nonché per l’a modifica dell’art. 6 dello statuto sociale. Alla data odierna la Società non detiene azioni proprie. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|