Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 23 Ottobre 2007
 
   
  SONO 5 I NUOVI SOCI JRE (JEUNES RESTAURATEURS D’EUROPE) IN ITALIA

 
   
   Si è tenuto nei giorni scorsi Il Consiglio nazionale dei Jeunes Restaurateurs d’Europe che ha come motto “Talento e Passione” per definire, come da statuto, gli ingressi di nuovi soci. Il risultato porta 5 nuovi arrivati con 2 soci che diventano onorari per raggiunti limiti di eta, mentre 2 sono i soci che con grande rammarico, non fanno più parte dei Jre. Ecco il dettaglio I nuovi soci: 1. Ivano Mestriner, 33 anni, Ristorante Dal Vero, Badoere di Morgano (Tv); 2. Heinrich Schneider, 35 anni, Auener Hof, Val Sarentino (Bz) Alto Adige; 3. Aurora Mazzucchelli, 34 anni, Ristorante Marconi, Sasso Marconi (Bo) Emilia Romagna; 4. Adriano Baldassarre, 30 anni, Ristorante Il Tordo Matto, Zagarolo (Roma) Lazio; 5. Matteo Vigotti, 37 anni, Ristorante Nov-ece-nto, Meina (No) Piemonte. Nuovi soci onorari (per raggiunti limiti di erà): Stefano Pace, La Terrazza, Montecchia di Crosara (Vr) Veneto; Enrico Gerli, Ristorante I Castagni, Vigevano (Pv) Lombardia. Lasciano i Jre: Luca Brasi, La Lucanda, Osio Sotto (Bg) Lombardia; Roberto Petza, S’apposentu. Cagliari. Marco Bistarelli, presidente dei Jre, commenta la situazione “Questo è un grande momento per i Jre di tutta Italia e siamo veramente felici dei nuovi associati che aumentano ancora di più la testimonianza del lavoro di questi giovani professionisti. Crediamo che un’associazione forte e entusiasta come la nostra sia un buon motivo per svolgere bene il proprio lavoro e soprattutto un motivo per un confronto aperto e franco nel settore. Siamo dispiacciuti che, per motivi di ordine burocratico, Luca Brasi e Roberto Petza, due validi colleghi, non siano più della squadra. Auguriamo loro un luminoso futuro. ” .  
   
 

<<BACK