|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
LE AZIENDE MOLISANE ALLE SMAU 2007
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 22 ottobre 2007 - La nuova vocazione della Fiera, dedicata al business, si è svolto alla presenza di un pubblico specializzato, composto da operatori del settore, decision makers del mondo aziendale, funzionari della pubblica amministrazione, tecnici, distributori, rivenditori e operatori della comunicazione provenienti da tutto il mondo, con un significativo incremento delle presenze di operatori esteri, stimato nella misura del 19% rispetto alla precedente edizione. Numerosi i settori in vetrina: dalle tecnologie e soluzioni per l’impresa (hardware, software ecc) alle telecomunicazioni, dal networking al digital imaging, con spazi interamente dedicati alle tecnologie e soluzioni digitali per la Pubblica Amministrazione. In totale, su una superficie totale di 35. 000 mq, sono presenti 476 espositori. E quest’anno, fra i colossi dell’Information e Communication Technology, fra i quali – tra gli altri - l’Ibm, la Sony, la Team System, la Canon, è possibile visitare anche gli stand di tre realtà imprenditoriali molisane, ospitate in uno stand collettivo allestito, per l’occasione, dall’Unioncamere Molise. Si tratta della Secretel di Isernia, società di servizi che offre – tra l’altro – la possibilità di creare al cliente un ufficio di segreteria completo e non tradizionale attraverso l’utilizzo di uno job-sharing che deriva dall’utilizzo avanzato delle moderne tecnologie informatiche e telefoniche e che consente di gestire, per conto del cliente, il traffico telefonico, le agende, i viaggi, le spedizioni e quant’altro sia di competenza di un ufficio di segreteria; della Tag Comunicazioni di Termoli, azienda multiservizi che ha come mission la fornitura ad imprese, enti e famiglie di soluzioni innovative di telefonia fissa e mobile, connessioni internet, utility (energia elettrica, gas ecc. ); altra azienda molisana presente allo Samu all’interno dello stand collettivo dell’Unioncamere Molise è la Shock Line di Termoli, specializzata nella stampa digitale, una innovazione tecnologica che ha rivoluzionato i sistemi di personalizzazione e di comunicazione in genere, azzerando le distanze ed ampliando i margini di guadagno per gli operatori del settore. “Si tratta di tre belle ed interessanti realtà imprenditoriali molisane – ha affermato il Presidente di Unioncamere Molise, Paolo di Laura Frattura – che confermano la tendenza, nella nostra Regione, ad un processo di crescita del settore dell’innovazione tecnologica, considerato sempre più come motore dello sviluppo economico del territorio. L’esperienza dello Smau, che abbiamo voluto sostenere in quanto crediamo fortemente nello sviluppo di tecnologie innovative, è un segnale che lanciamo ai giovani molisani, affinché sviluppino idee imprenditoriali innovative che possano, in futuro, rappresentare il vero valore aggiunto per il nostro territorio e per la nostra economia”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|