Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 25 Ottobre 2007
 
   
  VENERDÌ 26 OTTOBRE A NAPOLI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI COSIMO RISI “L’AZIONE ESTERNA DELL’UNIONE EUROPEA”

 
   
   Napoli 25 ottobre 2007 - Ripercorrere a grandi linee l’azione esterna dell’Unione Europea, affrontando i temi di più stringente attualità su cui l’Unione Europea è chiamata a pronunciarsi. Questo lo scopo del libro “L’azione esterna dell’Unione Europea”, curato da Cosimo Risi, Ministro plenipotenziario e coordinatore del Partenariato Euromediterraneo al Ministero degli Affari Esteri, e docente di Relazioni Internazionali alla Facoltà di Scienze Politiche dell´Università di Salerno che ha pensato il libro per gli studenti del suo corso e di altri analoghi. Ciò partendo dall’idea che l´Unione europea sia un attore globale sulla scena internazionale e debba intervenire con maggiore autorevolezza in tutti gli scenari di crisi perché tale è l´attesa della comunità internazionale e dei cittadini europei. Il testo sarà presentato a Napoli, venerdì 26 Ottobre alle 17. 00 presso la Sala Archivio Storico del Rettorato dell’Orientale (Palazzo Du Mesnil, Via Chiatamone 61-62) L’evento, organizzato dalla Gioventù Federalista Europea (Gfe) di Napoli, in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo, la Fondazione Mezzogiorno Europa ed il Ceicc-comune di Napoli, sarà moderato dal Responsabile Comunicazione Nazionale della Gfe Roberto Race. Il dibattito vedrà l’introduzione del Segretario della Sezione di Napoli della Gfe, Eliana Capretti e ne discuteranno, con il curatore del volume, il Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Orientale, Amedeo Di Maio; il Docente di Organizzazione Politica Europea dell´Orientale, Andrea Pierucci; il Vice Presidente della Fondazione Mediterraneo,caterina Arcidiacono e il Docente di Storia delle relazioni internazionali della Federico Ii, Matteo Pizzigallo. La seconda edizione del libro, edito da Editoriale Scientifica (Napoli 2007) con prefazione di Luigi Ferrari Bravo e postfazione di Pasqualina Napoletano esce a due anni di distanza dalla prima, con lo stesso titolo ma con contributi profondamente modificati. Una revisione necessaria perché dal 2005 il mondo attorno all’Unione europea è cambiato e dunque l’azione esterna Ue non può che risentirne. I contributi, oltre che dello stesso Risi, di Vincenzo Grassi, Piero Pennetta, Roberto Ridolfi, Alessandra Schiavo, Andrea Silvestri, Luca Trifone consentono di affrontarne i diversi aspetti. .  
   
 

<<BACK