Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Ottobre 2007
 
   
  BASILICATA: CELLULE STAMINALI, VIA LIBERA PDL REGISTRO DONATORI

 
   
  Potenza, 29 ottobre 2007 - I consiglieri regionali Marcello Pittella ed Antonio Di Sanza (Uniti nell’Ulivo) hanno espresso “viva soddisfazione” per l’approvazione, avvenuta il 25 ottobre in quarta Commissione consiliare, della proposta di legge contenente disposizioni per “l’istituzione del Registro dei donatori di cellule staminali emopoietiche” e per la “regolamentazione e organizzazione della rete di raccolta”. La pdl, che passerà all’esame del Consiglio regionale, è stata proposta dai consiglieri Pittella e Di Sanza ed è stata fatta propria dal presidente della Iv commissione consiliare permanente Gennaro Straziuso e da altri componenti. Nel commentare positivamente la decisione della Commissione, Pittella e Di Sanza hanno sottolineato l’importanza di “una normativa di questo tipo che si pone come un fatto fortemente innovativo nel panorama legislativo regionale in materia sanitaria”. “Tanto è vero – spiegano gli esponenti dell’Ulivo – che la pdl ha lo scopo di dare seguito all’istituzione del registro regionale dei donatori, collegarlo con quelli nazionale ed internazionale e garantire una ricerca celere dei potenziali donatori”. La proposta di legge si compone di 10 articoli. All’interno contempla, tra le altre cose, l’istituzione del Centro Prelievi e del Centro Trapianti di cellule staminali emopoietiche periferiche (Cse), disciplina la funzione del Registro regionale dei donatori di midollo osseo, determina le funzioni e le competenze del Centro di raccolta e crioconservazione, detta disposizioni sulle modalità di reperimento ed iscrizione nel Registro regionale dei donatori di midollo osseo, tratta dei diritti e della tutela dei donatori, riconosce il ruolo delle associazioni di volontariato per la promozione dell’informazione sulla donazione delle cellule staminali emopoietiche, per l’incremento dei donatori, istituisce la rete regionale di raccolta delle cellule staminali cordonali. .  
   
 

<<BACK