Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Ottobre 2007
 
   
  ANNA TATANGELO IL 2 NOVEMBRE ESCE IL TERZO ALBUM “MAI DIRE MAI”

 
   
   Roma, 29 ottobre 2007 - Terzo album in arrivo per Anna Tatangelo il prossimo 2 novembre intitolato “Mai dire Mai”, primo della nuova etichetta Ggd Productions - distribuito da Sony/bmg, prodotto da Adriano Pennino, anche in veste di arrangiatore, e Gigi D’alessio che ne firma 4 brani. In tutto 11 canzoni che spaziano tra generi e stili diversi, anche grazie alle collaborazioni con autori importanti che aggiungono la loro impronta personale al lavoro. Come il team composto da Gaetano Curreri degli Stadio, Saverio Grandi e Nicolò Fragile che firmano “Cosa ne sai”, brano denso di sonorità rock e tra i migliori scritti dalla “ditta” Curreri-grandi (gli stessi che hanno firmato, ad esempio, canzoni come “Buoni o cattivi” per Vasco Rossi e molte altre). L’album arriva a distanza di due anni e mezzo dal fortunato “Ragazza di periferia”, triplo disco d’oro, che conteneva l’omonimo brano con cui Anna ha partecipato a Sanremo nel 2005, ma anche “Essere una donna” scritto per lei da Mogol contenuto in una nuova versione del disco, portato al Festival nel 2006 dove l’artista ha vinto la Categoria Donne. La Tatangelo debutta ora come autrice di testi. E’ questo importante passo nella sua carriera che l’ha spinta ad intitolare il disco “Mai dire Mai”. Una frase che ha un significato preciso: nella vita si può cambiare tanto fino a superare i limiti che siamo convinti di avere. Due sono le canzoni che portano la sua firma insieme a quella di D’alessio: “Averti qui” primo singolo estratto, attualmente in alta rotazione nelle emittenti radiofoniche, e “Lo so che finirà”, elegante e malinconica. L’intensa e drammatica “Sono quello che vuoi tu”, scritta dal palermitano Alessandro Mancuso, promettente e versatile autore, mette in luce la maturazione avvenuta nell’artista. “Mai dire mai”, è titolo anche dell’ultimo brano del disco che porta la firma di Massimo Greco, autore che per lei aveva già scritto “Colpo di fulmine” nel precedente album, e che qui firma anche “Sono fatta così” e “Sei come me”. Grandi autori quindi, da citare anche lo stesso Pennino, Raffaello Di Pietro (Morandi, Bocelli e D’alessio), Marco Fasano, Antonio e Vittorio Annona, ma anche grandi musicisti: Michael Thompson alle chitarre elettriche, Cesare Chiodo al basso, Maurizio Fiordiliso alla chitarra acustica, Adriano Pennino, che ha scritto e diretto gli archi presso gli Air Lyndhurst Studios di Londra. Il mastering è stato effettuato presso gli Sterling Sound Studios di New York da Greg Calbi. La foto di copertina è del fotografo di moda Joseph Cardo che ha curato anche il servizio dell’intero album, creando un’immagine decisamente nuova dell’artista. Anna Tatangelo a vent’anni è una delle realtà più promettenti della musica italiana. Nel 2002 a soli 15 anni vince la categoria giovani del Festival di Sanremo con il brano “Doppiamente fragili”. Torna al festival nel 2003 e nello stesso anno pubblica il primo album “Attimo per attimo”. Nel 2005, a 18 anni, partecipa al suo terzo Sanremo con “Ragazza di periferia”, scritta da Gigi D’alessio, titolo del suo secondo album. Torna al Festival nel 2006 con il brano “Essere una donna” scritto da Mogol/d’alessio, dove si classifica al terzo posto e vince la categoria “Donne”. Un vero e proprio trionfo popolare le fa conquistare dischi d’oro e di platino e la vede acclamata da un pubblico sempre più numeroso in innumerevoli concerti e apparizioni televisive. .  
   
 

<<BACK