|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
TORNA A CASA, PET! PRESENTATA AL COMUNE L’INIZIATIVA DI RICICLO DELLE CONFEZIONI DI PET: NAPOLI CITTÀ PILOTA PER IL SUD ITALIA
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 29 ottobre 2007 - E’ stato presentata al Comune di Napoli Torna a casa, Pet!, l’iniziativa promossa dalla Socib - Imbottigliatore Autorizzato della The Coca-cola Company per il Sud Italia –, da Erreplast e Bidonville – associazione ambientalista che sostiene la politica del riutilizzo. Il progetto: dal 29 ottobre al 29 novembre, in 12 esercizi commerciali del quartiere Vomero, saranno posizionati dei raccoglitori speciali per la raccolta di bottiglie di Pet. Le locandine e decine di migliaia di collarini sulle bottiglie di Pet, inviteranno i consumatori a riciclare le confezioni Pet attraverso questo messaggio: “dopo aver consumato il prodotto, schiaccia la bottiglia e riportala nel negozio dove l’hai acquistata; deponila nei nostri contenitori e sarà correttamente riciclata. Erreplast ritirerà il Pet e lo riutilizzerà, contribuendo a salvaguardare l’ambiente”. Il Pet, opportunamente recuperato, sarà trasformato in scaglie e successivamente utilizzato per la realizzazione di t-shirt e felpe che saranno consegnate ai titolari degli esercizi commerciali coinvolti. Al termine, in seguito alla valutazione dei risultati della prima fase, il progetto prevede l’ampliamento dell’iniziativa all’intera città di Napoli. Napoli è stata scelta come città pilota del progetto che presto interesserà anche le altre regioni del Sud Italia. L’iniziativa è stata presentata da Daniela Serra della Socib: <E’ il primo caso in Europa di un’azienda che si impegna a recuperare ciò che ha immesso sul mercato. E non solo bottiglie di Coca-cola. Abbiamo preso un impegno per noi importante nel campo della tutela ambientale – ha aggiunto - e sono fiera di anticiparvi che nei prossimi 3 anni il 90% degli investimenti di Socib-coca Cola saranno impiegati in questa direzione. > L’assessore all’Ambiente Gennaro Nasti ha sottolineato l’importanza del progetto in quanto punto di partenza per un maggiore avvicinamento del mondo imprenditoriale alla questione ambientale, che può trasformarsi in concreto fattore di sviluppo. Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti anche: Sandro Luglio – Presidente Associazione Bidonville – e Gennaro Mola Assessore alla Mobilità e Antonio Diana Amministratore Delegato Erreplast. Un piccolo ma importante passo per diffondere la cultura del riciclo e riutilizzo contro quella dello spreco, contribuire alla soluzione del problema dei rifiuti del territorio, trasformare i rifiuti in risorse e promuovere un nuovo percorso che coinvolga soggetti pubblici e privati. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|