Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  PER LA SECONDA VOLTA A MILANO (LA PRIMA OCCASIONE FU NELL’OTTOBRE DEL 2004) 31 VIGNAIOLI DELL’ALTO ADIGE PRESENTANO I LORO “VINI D’AUTORE”.

 
   
  Nata nel 1999 con lo scopo di promuovere, attraverso l’individualità e la personalità dei vini prodotti dai singoli vignaioli aderenti, l’Associazione Vignaioli dell’Alto Adige opera al fine di custodire e diffondere tra il pubblico dei professionisti e degli appassionati il ricco e variegato patrimonio enologico altoatesino. Un vero e proprio tesoro da conservare e valorizzare anche attraverso la coltivazione di vitigni autoctoni antichi (per questo preziosi) spesso sconosciuti al grande pubblico. A Milano il 5 novembre al Westin Palace Hotel si presentano al pubblico. Sono oltre 70 le aziende agricole socie della Freie Weinbauern Sudtirol (Fws), cantine con estensioni molto diverse (da poco meno di 1 ettaro fino a 45 ettari con una media di circa 3 ettari vitati per vignaiolo) e diffuse su tutte le zone vitivinicole dell’Alto Adige: dalla settentrionale Valle Inarco fino alla Bassa Atesina, passando per la zona di Bolzano, Merano, la Val Venosta e l’Oltradige. Una realtà trasversale, eterogenea nelle dimensioni, ma omogenea per qualità, passione ed amore per il proprio lavoro. Lo spirito che anima i vignaioli è perfettamente riassunto nel loro motto: “Fare vino con le proprie uve e proporlo in piena autonomia, per distinguersi e rilanciare la tipicità del vino Alto Adige Doc” In degustazione 134 etichette abbinate ad assaggi di prodotti tipici del territorio come il famosissimo speck. . .  
   
 

<<BACK