|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE SANNITE
|
|
|
 |
|
|
Benevento, 5 novembre . 2007 - Si chiude con un saldo attivo di 139 unità in più, rispetto alla fine di giugno, il bilancio tra imprese sannite nate (sono risultate infatti 443 contro le 440 del Ii trimestre ormai trascorso) e quelle che hanno cessato l’attività (raggiungendo quota 304 unità contro le 359 del Ii trimestre ormai trascorso) nel terzo trimestre dell’anno. Nel complesso il tasso di crescita del trimestre registrato è risultato pari a + 0,39%, valore più elevato rispetto alla media nazionale (+0,25%). La provincia di Benevento è al 41° posto nella graduatoria provinciale per saldo in valore assoluto. Mentre per quanto riguarda il tasso di crescita è la secondo posto in Campania, superata solo da Salerno che si attesta a +0,55. Sono questi i dati relativi alla provincia di Benevento tratti dal rapporto Movimprese, la rilevazione trimestrale sul movimento demografico delle imprese condotta da Infocamere, la società consortile di informatica delle Camere di Commercio Italiane. “Accogliamo e leggiamo questi dati senza trionfalismi di sorta – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello – ma come un lieve segnale di vitalità del tessuto economico locale, che conferma la spinta a creare nuove imprese. E’ necessario, pertanto, l’impegno istituzionale per un accompagnamento all’autoimpresa e per non disperdere l´importante patrimonio di abilità delle piccole e medie imprese”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|