Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Novembre 2007
 
   
  DERIVATI. NOTA DEL COMUNE DI MILANO

 
   
   Milano, 5 novembre 2007 - In riferimento alle notizie recentemente pubblicate in merito ai derivati riguardanti alcune Amministrazioni, il Comune di Milano precisa quanto segue. L’operazione di emissione del bond a 30 anni effettuata dal Comune di Milano nel giugno 2005 è stata condotta secondo la vigente normativa di riferimento (in particolare art. 41 L. 448 del 2001). Come obbligatoriamente previsto dalla legge, il Comune ha proceduto: 1) a trasformare l’emissione da formato bullet (rimborso dell’intero capitale a scadenza) a formato admortising, ovvero a costruire attraverso un contratto di swap un piano di ammortamento che non concentrasse i pagamenti alla scadenza del bond (cioè nel 2035) evitando in tal modo di scaricare il peso dell’indebitamento sulle generazioni future. 2) A verificare la convenienza economico finanziaria tra tutti i debiti estinti e la nuova struttura del debito. Ad oggi, sull’intera operazione di swap d’ammortamento, considerando gli anni 2006 e 2007, il Comune di Milano ha ottenuto in termini di interessi un saldo positivo di flussi finanziari pari a 3,6 mil. € (come si evince dalla contabilità dell’Amministrazione). Va inoltre rilevato che il Comune di Milano, nel proprio bilancio, ha prudenzialmente creato (come solo oggi la Corte dei Conti sezione Lombardia ha raccomandato di fare) una specifica appostazione “fondo rischi operazioni finanziarie” che, ad oggi, ammonta a 30 mil. € che potrà essere eventualmente incrementata. Quanto sopra riportato smentisce categoricamente le cifre relative a ipotetiche e inesistenti perdite già subite dal Comune. .  
   
 

<<BACK