Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Novembre 2007
 
   
  MILANO: TRASPORTI. TORNA IL BUS BY NIGHT, TUTTI I VENERDí E SABATO NOTTE DAL 9 NOVEMBRE FINO AL 10 FEBBRAIO 2008

 
   
  Milano, 5 novembre 2007 - Torna il Bus by Night, il servizio di trasporto pubblico notturno per far tornare a casa i giovani della movida milanese, tutti venerdì e i sabato notte, in sicurezza, senza dover utilizzare l’auto. Il servizio, istituito dal Comune di Milano in collaborazione con Atm e già sperimentato per cinque settimane nello scorso mese di luglio, sarà attivo da venerdì 9 novembre al 10 febbraio dell’anno prossimo, al costo della tariffa ordinaria urbana di 1 euro. I capolinea di partenza, otto in tutto, sono stati individuati nelle aree più frequentate dai giovani milanesi, dove è concentrato il maggior numero di locali notturni: via Valtellina, viale Milton, corso Como, piazza Xxiv Maggio, viale Umbria in due punti, via Castelbarco e via Ripamonti. Dalle 2 fino alle 5,10 del mattino, con orari differenziati a seconda del capolinea, i bus Atm (da 16 posti ciascuno per 32 corse complessive) saranno pronti a partire, per qualsiasi destinazione all’interno del Comune di Milano. Basterà salire e comunicare all’autista dove si vuole essere accompagnati. E se non si è già in possesso del biglietto lo si potrà comperare a bordo, sempre al costo di 1 euro. “Dopo l’esperienza di quest’estate – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, trasporti e ambiente Edoardo Croci – riparte il Bus by Night, un mezzo economico e sicuro che i giovani potranno usare per tornare a casa dopo una notte in discoteca. Per migliorare il servizio abbiamo raddoppiato i capolinea di partenza” Il Bus by Night è nato su proposta bipartisan di cinque giovani consiglieri comunali Alan Christian Rizzi, Carlo Fidanza, Gianfranco Baldassarre, Lorenzo Malagola e Pierfrancesco Maran, che hanno voluto realizzare un servizio concreto per i giovani e per le loro famiglie. Insieme al Comune di Milano, che ha stanziato i 78mila euro necessari all’attivazione del servizio, e ad Atm partecipa all’iniziativa anche il Silb-milano l’Associazione dei locali da ballo aderente ad Epam – Unione del Commercio, che sosterrà nei diversi locali aderenti la campagna di informazione per l’uso di questo mezzo di trasporto notturno. Il servizio sarà attivo nei mesi di novembre, dicembre, gennaio e inizio febbraio nelle prime ore del sabato (venerdì notte) e della domenica (sabato notte), con questo calendario: Novembre 2007: 10, 11, 17, 18, 24, 25; Dicembre 2007 : 1, 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30, 31; Gennaio 2008: 1, 5, 6, 12, 13, 19, 20, 26, 27; Febbraio 2008: 2, 3, 9, 10, 16, 17. .  
   
 

<<BACK