|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
CONVERSAZIONE DI ENRICO LUCCHESE SULLA “MADONNINA” DI ROSALBA CARRIERA
|
|
|
 |
|
|
Gorizia, 5 novembre 2007 - Nell’ambito del ciclo di appuntamenti mensili “Visto e non visto” dedicate ad una serie di capolavori delle collezioni custodite nel Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia, giovedì 15 novembre, alle ore 17,30, il docente dell’Università di Trieste e studioso dell’arte veneta Enrico Lucchese terrà una conversazione aperta al pubblico sulla “Madonnina” della grande pastellista veneziana Rosalba Carriera. L’opera, appartenuta alla contessa Carmen Coronini (1885-1968) medico e docente di anatomopatologia all’Università di Vienna, è uno dei pochissimi esempi di pittura sacra eseguita da Rosalba Carriera negli anni a cavallo fra il 1725 e il 1730. Il tema della Vergine è unico nel repertorio della pittrice veneziana ed è noto in una seconda versione, con i capelli della Madonna leggermente più scuri, che si trova nella Stanza dell’Alcova di Ca’ Rezzonico a Venezia. Enrico Lucchese, da studioso di storia dell’arte veneta con particolare attenzione alla pittura del Xviii secolo, è già intervenuto più volte sulle opere della pastellista veneziana: la più recente, in occasione dell’inaugurazione della mostra "Rosalba Carriera prima pittrice d´Europa" allestita nel palazzo Cini di Venezia e conclusasi lo scorso 28 settembre. Per informazioni: segreteria Fondazione Palazzo Coronini Cronberg (da lunedì a sabato dalle 8 alle 14) tel. 0481. 533485, fax. 0481. 547222, e-mail info@coronini. It, sito web www. Coronini. It. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|