Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Novembre 2007
 
   
  GLOBAL MARSHALL PLAN: SE NE PARLA A BOLZANO IL 6 NOVEMBRE

 
   
  Bolzano, 5 novembre 2007 - Martedì 6 novembre 2007, alle ore 10. 00, presso Palazzo Widmann in via Crispi 3 a Bolzano, si svolgerà una Conferenza internazionale sul "Global Marshall Plan". Relatori di fama internazionale illustreranno il piano che si pone quale obiettivo la promozione di un´economia di mercato eco-sociale all´insegna della sostenibilità. La partecipazione è aperta alle persone interessate previa comunicazione all´Ufficio Affari di gabinetto della Provincia. Nell´ambito della seduta congiunta delle assemblee legislative delle Provincie di Bolzano e di Trento e del Land Tirolo è stato concordato il sostegno interregionale all´iniziativa "Global Marshall Plan - per un´economia ecosociale di mercato per tutta la terra". L´obiettivo è quello di promuovere a livello mondiale uno sviluppo sostenibile che consenta di eliminare le diseguaglianzue fra Nord e Sud del mondo, tutelando la dignità di ogni singolo individuo, e che tuteli l´equilibrio ecologico del pianeta Terra. L´ufficio affari del gabineto della Presidenza della Provincia di Bolzano, nell´ambito delle attività di cooperazione allo sviluppo, il prossimo 6 novembre organizza a Bolzano una conferenza internazionale dedicata all´iniziativa. Dopo i saluti del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, interverrà Franz Fischler, ex Commissario europeo e presidente del Forum Ecosociale Europa che presenterà il Global Marshall Plan come una necessità per il Sud ed il Nord del mondo. Roland A. Burger del "Club of Rome" parlerà dei passi da compiere per concretizzare gli obiettivi del piano. Peter Alexander Egom, economista e membro del "Nigerian Institute of Internationa Affairs" di Lagos (Nigeria) parlerà degli orientamenti per una riforma economica in Africa. Raffaella Chiodo, responsabile della Campagna italiana per la cancellazione del debito illusterà la questione dell´indebitamento e gli obiettivi di sviluppo per il millennio. Toni Federico, Presidente dell´Istituto Sviluppo Sostenibile Italia-issi di Roma, spiegherà l´importanza dell´equità sociale e della stabilità eco-sistemica. .  
   
 

<<BACK