|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
DURNWALDER INCONTRA IL NUOVO PREMIER DELLA BAVIERA BECKSTEIN: UNITÀ DI INTENTI SUL TUNNEL DEL BRENNERO
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 5 novembre 2007 - Piena collaborazione nella ricerca di soluzioni ai problemi del traffico nell´arco alpino e nella realizzazione del tunnel di base del Brennero: è quanto hanno confermato il nuovo premier della Baviera Günther Beckstein e il presidente della Provincia Luis Durnwalder nell´incontro di ieri sera (30 ottobre) sull´altopiano del Renon. Günther Beckstein, è succeduto nelle scorse settimana ad Edmund Stoiber alla guida del governo bavarese. A margine dell´assemblea plenaria della "Bayern-südtirol Gesellschaft", una sorta di comitato permanente di contatto per le buone relazioni tra Alto Adige e Baviera, Beckstein ha incontrato ieri sera (30 ottobre) il presidente Durnwalder. "Abbiamo confermato gli ottimi rapporti tra Alto Adige e Baviera - ha sottolineato Durnwalder - che da anni si sviluppano in particolari nei settori dell´agricoltura, del turismo, del commercio e dell´artigianato. " Il coloquio tra i due governatori si è incentrato sui problemi del traffico nell´arco alpino e Durnwalder ha riallacciato il filo del discorso già avviato lo scorso maggio nell´incontro con il predecessore Stoiber. "Beckstein ha confermato la volontà di collaborare con le altre Regioni alpine per favorire tutte le misure che serviranno ad un contenimento del traffico e allo spostamento dalla strada alla rotaia", sottolinea Durnwalder. "Abbiamo concordato nel ritenere il tunnel del Brennero e il progetto di potenziamento della linea ferroviaria tra Verona e Monaco l´unica alternativa praticabile nel futuro per tutelare l´area alpina dai transiti. Non sono le soluzione tampone a breve termine che invertiranno l´attuale rapporto del traffico per portarlo a due terzi su rotaia e un terzo su strada". Per la parte che riguarda direttamente la Baviera, ha riferito ancora Beckstein, sono inoltre a buon punto i passi per finanziare gli interventi di adeguamento della tratta Verona-monaco, in particolare le tratte di accesso al tunnel di base. "Beckstein mi ha confermato - spiega Durnwalder - che ad inizio 2008 sarà convocato a Monaco un vertice sui trasporti nello spazio alpino con i ministri dei Paesi interessati e il Commissario Ue Barrot. " Infine si è parlato anche del potenziamento di Rtc (Rail traction company), "la società che già oggi garantisce il trasferimento di oltre metà della quantità di merci che passa lungo l´asse del Brennero", osserva Durnwalder. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|