Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Novembre 2007
 
   
  3° CONVEGNO DI MEDICINA AMBIENTALE SUL RUMORE, POLVERI SOTTILI ED ELETTROSMOG

 
   
  Bolzano, 5 novembre 2007 - Come ogni anno l’Assessorato alla sanità, in collaborazione con l’Agenzia per l’ambiente, organizza un convegno sulla medicina ambientale. Il convegno di quest’anno sarà dedicato al rumore ed ai suoi effetti sulla salute e si terrà sabato 10 novembre, dalle ore 8,30 alle 17,00, presso la casa della cultura “V. Von der Vogelweide” a Bolzano. Interverranno relatori sia locali che stranieri, specialisti in varie discipline mediche e fisiche. E’ ormai fuori discussione che l’inquinamento da rumore interessa la quasi totalità della popolazione e si fa sempre più forte la necessità di combinare interessi economici e di sviluppo con ambienti tranquilli. Se fino a non molto tempo fa il rumore interessava principalmente gli ambienti di lavoro ed era noto per i suoi effetti lesivi sull’apparato uditivo (va notato che a tutt’oggi la sordità da rumore risulta essere la malattia professionale più diffusa) attualmente il problema principale sembra essere legato al disturbo troppo spesso arrecato dal rumore. Oltre ad illustrare gli effetti sanitari che il rumore provoca sulla salute saranno affrontati nel corso del convegno temi importanti come la riduzione dell’inquinamento acustico in autostrada ed i problemi da inquinamento acustico legati all’aeroporto di Bolzano. Sarà anche affrontato l’annoso tema del rumore negli ambienti residenziali e sarà presentata una relazione sugli effetti del rumore nei luoghi di lavoro considerando i dati disponibili degli ultimi 10 anni. Sarà illustrata inoltre la mappa completa dell’inquinamento acustico in Alto Adige. Il convegno è organizzato dall’Ufficio formazione personale sanitario e dall’Agenzia per l’ambiente della Provincia autonoma di Bolzano. L’iniziativa è rivolta al personale sanitario, agli amministratori, ai politici, agli esperti del settore a livello provinciale e comunale ed alle associazioni ambientaliste. Le iscrizioni possono essere effettuate entro il 5 novembre. Il modulo è scaricabile, www. Provincia. Bz. It/formazione-sanita, alla voce ‘Medicina ambientale’. Per ulteriori informazioni si può contattare la dott. Ssa Brigitte Hofer, Brigitte. Hofer@provincia. Bz. It – 0471/411613. .  
   
 

<<BACK