|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO, FRICK: IL BILANCIO CRESCE GRAZIE A FORZA ECONOMICA E CONTRIBUENTI
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 5 novembre 2007 - "Il bilancio provinciale 2008 cresce grazie alla forza economica dell´Alto Adige e alla responsabilità dei cittadini che esercitano il loro dovere di contribuenti", afferma l´assessore provinciale alle Finanze Werner Frick. Ieri (29 ottobre) la Giunta ha approvato il documento contabile che si assesta sui 4,7 miliardi di euro e che tra le priorità fissa la sanità e le politiche sociali, gli enti locali, l´istruzione e il trasporto pubblico di persone. Nel 2008 le leggi accompagnatorie del bilancio, spiega l´assessore Frick, registra un´importante novità: "Non ci sarà nell´anno elettorale una manovra di assestamento del bilancio. Inoltre nella Finanziaria è stato inserito un articolo che consente di prevedere per la prima volta un unico bilancio complessivo. " Il bilancio 2008 pareggia sui 4,7 miliardi €, esclusi mutuo Sel e partite di giro, e pone già le basi per la gestione provvisoria del bilancio 2009, "dando modo quindi alla Giunta provinciale che uscirà dalla elezioni di continuare nell´attività di governo", spiega Frick. Uno specifico passaggio nella Finanziaria garantisce alla futura Giunta di sostenere mensilmente - fino ad aprile 2009 - uscite per un massimo di un dodicesimo della somma del 2008. Frick definisce buona la crescita del bilancio raffrontata all´anno scorso, "e questo malgrado decisioni politiche significative di riduzione quali il taglio di mezzo punto dell´Irap a favore delle imprese, il varo della legge a sostegno delle persone non autosufficienti senza ulteriori aggravi per i cittadini e l´accantonamento di un fondo di riserva per la compartecipazione della Provincia al risanamento del deficit statale. " Nelle prossime settimane la commissione legislativa el Consiglio provinciale esaminerà bilancio e legge finanziaria 2008 della Provincia, ad inizio dicembre l´assemblea legislativa avvierà il dibattito in aula. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|