Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Novembre 2007
 
   
  SISTEMA MODA, SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D´INTESA TRA REGIONE CALABRIA, SINDACATI E IMPRESE

 
   
  Per promuovere lo sviluppo delle imprese regionali nel settore del tessile e dell´abbigliamento, è stato sottoscritto, 30 Ottobre , un protocollo d´intesa tra l´assessore Pasquale Tripodi; i sindacati Cgil, Filtea; Cisl, Femca; Uil, Uilta e le imprese "Biemme" e Fuse-eng" "Un atto importante - ha dichiarato Tripodi - che consentirà di promuovere interventi attuativi diretti al miglioramento della qualità della struttura produttiva, elementi ritenuti caratterizzanti l´economia calabrese. Il nostro obiettivo è di concorrere allo sviluppo economico del tessuto produttivo, mediante l´analisi dei fabbisogni territoriali delle imprese, l´esplicazione di un´attività di promozione delle risorse e l´erogazione di servizi finalizzati al sostegno del processo di industrializzazione del sistema produttivo calabrese". L´assessore Tripodi si è detto "molto soddisfatto del lavoro svolto con le organizzazioni sindacali e con le aziende che hanno deciso di investire in Calabria. Questo è stato un modo di dimostrare la fattività della politica calabrese che, quando incontra interlocutori che aiutano i processi di sviluppo, riesce a dare risposte concrete alle esigenze del territorio". Con la stipula di questo protocollo la Regione si impegna ad avviare, entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori dei tavoli concertativi, il contratto di investimento per il rilancio delle aree di insediamento produttivo del settore tessile-abbigliamento nelle aree di San Lorenzo, provincia di Reggio Calabria e di Cammarata di Castrovillari, in provinciali Cosenza. La Regione dovrà dare attuazione al Pia Innovazione per il rafforzamento del processo di innovazione delle piccole e medie imprese interessate al Sistema moda ed, entro 120 giorni dalla data ultima di presentazione delle domande, dovrà concludere i lavori di istruttoria relativa alla presentazione delle domande di investimento. Inoltre, dovrà avviare una strategia comune con il Governo centrale per il rilancio dell´azienda Foderato Bruzia di Belvedere Marittimo, proponendo delle azioni attuative, all´interno della già intrapresa trattativa con Fiat auto, tese alla salvaguardia delle unità lavorative e dell´area industriale di Belvedere. Le organizzazioni sindacali dovranno invece istituire, entro il 20 novembre prossimo, due tavoli concertativi per l´elaborazione e la condivisione dei progetti industriali relativi alle aree di interesse, mentre le Aziende si impegnano rendere esecutive le linee guida, già presentate e valutate positivamente dal dipartimento Attività Produttive; dovranno altresì concertare, sempre entro il termine del 20 novembre 2007, le azioni utili per il perseguimento degli obiettivi specificati nei relativi progetti industriali. .  
   
 

<<BACK