Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Novembre 2007
 
   
  SANITÀ, DALLA GIUNTA REGIONALE DEL LAZIO OLTRE 5 MILIONI PER ABBATTIMENTO DELLE LISTE DI ATTESA

 
   
   Roma, 5 novembre 2007 - Via libera dalla Regione a progetti per abbattere le liste d’attesa che riguardano soprattutto interventi in ambito cardiologico e oncologico. L’ok definitivo è arrivato in Giunta, dopo che il documento era stato concertato in un incontro tra l’assessore regionale alla Sanità Battaglia e i sindacati confederali. Uno stanziamento di circa 5 milioni e 400mila euro così suddivisi: 343mila e 980 euro alla Asl Rma per aumento delle attrezzature; 472mila e 500 euro alla Asl Rmb per l´abbattimento delle liste d´attesa su mammografia, ecografia e riduzione dei tempi per la visita cardiologica, 381mila e 780 euro per la Asl Rmc , 370mila e 440 euro alla Asl Rmd per incrementare prestazioni specialistiche di mammografia, 362mila e 880 euro alla Asl Rme per l´istituzione di una centrale di ascolto e progetto ecocolordoppler, 177mila e 660 alla Asl Rmf per riduzione ecocolordoppler, 298mila e 520 alla Asl Rmg per riduzione attesa Tac e mammografia e 336mila e 420 alla Asl Rmh. Per quanto riguarda le province, la Regione stanzierà 207mila e 900 alla Asl di Viterbo, 366mila e 660 alla Asl di Latina, 109mila e 620 alla Asl di Rieti e 351mila e 540 alla Asl di Frosinone. E ancora al Policlinico Umberto I (252mila euro per ecocolordoppler vascolare), al Policlinico Gemelli (252mila euro per appropriatezza prestazioni radioterapia), all’Ifo (252mila euro per radiologia, radioterapia e medicina nucleare oncologica). Inoltre al Sant´andrea (252mila euro per implementazione dei percorsi organizzativi e clinico-assistenziali), al Policlinico Tor Vergata (252mila euro), all’Irccs Spallanzani (180mila euro per riduzione e valutazione appropriatezza) e infine all’Ospedale israelitico (180mila euro). .  
   
 

<<BACK