|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
SICUREZZA ANTI-RAPINA TAXI, RIAPERTO BANDO PER SISTEMI DI ALLARME PER ASSEGNARE CONTRIBUTI NON UTILIZZATI
|
|
|
 |
|
|
Genova, 6 novembre 2007 - Riaperto dalla Regione Liguria il bando per la concessione di contributi ai tassisti per l´acquisto e l´installazione di sistemi di sicurezza a bordo delle autovetture , aperto a settembre e che si è chiuso il 15 ottobre scorso. La riapertura dei termini, fissata a partire dal 15 novembre per la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione e prolungata fino al 30 novembre prossimo, consentirà di assegnare la somma residua di 84 mila euro a fronte dei 215 mila e 260 euro già assegnati a 549 tassisti della provincia di Genova, in gran parte aderenti alla cooperativa Radio Taxi di Genova, che ne avevano fatto richiesta. In questo modo si completerà, anche lo stanziamento previsto aperto a tutti i tassisti della Liguria, che ammontava a complessivamente a 300 mila euro. Dopodiché, la Regione Liguria predisporrà una nuova graduatoria e assegnerà i contributi residui. L´ operazione, di cui ha dato notizia l´assessore ai Trasporti della Regione Liguria Luigi Merlo al termine della riunione della giunta, venendo incontro alle richieste della categoria, sarà ultimata entro il prossimo 10 dicembre. Il sistema di sicurezza fornito dalla Microtek prevede l´installazione di un terminale a bordo del taxi. Grazie all´apparecchio di sicurezza, il tassista, di fronte a una situazione di pericolo attiva una procedura di allarme. In alternativa, il conducente del taxi, nei casi di situazioni "sospette" può anche attivare un sistema di preallarme che se non viene disattivato entro un tempo programmato fa scattare l´emergenza e l´allarme vero e proprio. Quanto un taxi è in "allarme" la centrale è in grado di ascoltare quanto avviene nell´auto attraverso il microfono della radio di bordo e avere sulla mappa cartografica l´esatta localizzazione del taxi, evidenziata in rosso. La visualizzazione del taxi è possibile anche al di fuori della copertura radio della centrale grazie a un collegamento Gprs che si attiva automaticamente nei casi di black out del segnale. E´ prevista anche l´installazione di una mini-camera dotata di un sensore di luminosità e di emettitori a infrarossi per le riprese notturne in grado di scattare in continuazione, in caso di allarme, foto visibili dalla centrale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|