Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Novembre 2007
LOTTA AL COLEOTTERO CHE UCCIDE LE PALME
Lotta contro il coleottero che danneggia le palme: e` quanto stabilito dalla Giunta regionale delle marche intervenuta stabilendo misure fitosanitarie per frenare il diffondersi del rhynchophorus ferrugineus (Oliver) o punteruolo rosso delle palme. Il parassita fitofago puo` determinare la morte delle piante colpite ed e` capace di attaccare altre specie come l´agave americana. Un problema che coinvolge sia il turismo, e la fruizione di aree verdi, che il distretto produttivo vivaistico del territorio: il parassita mette a rischio i litorali caratterizzati dalla bellezza delle palme, in particolare il lungomare di San Benedetto del Tronto, e puo` danneggiare i numerosi vivai dove vengono prodotte e commercializzate varie specie di palmizi. Il Servizio fitosanitario regionale procedera` quindi con le indagini ufficiali per rilevare la presenza dell´organismo nocivo nei vivai; verranno effettuate ispezioni sistematiche in collaborazione con le amministrazioni locali e definite le zone delimitate considerando che la zona infestata e` l´area compresa nel raggio di un chilometro da dove e` stata riscontrata la presenza dell´organismo nocivo. Le misure stabilite nelle zone infestate vanno dal monitoraggio delle piante sensibili, al divieto di spostamento delle piante, fino all´abbattimento e distruzione delle piante infestate o che mostrano sintomi causati dall´organismo nocivo. .