Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Novembre 2007
 
   
  UN MINUTO DI SILENZIO PER IL COUCH POTATO IAB ITALIA DECRETA L’ESTINZIONE DELLA SPECIE “CONSUMATORE PASSIVO”

 
   
   Milano, 6 novembre 2007 - Sembra una coincidenza che proprio in questi giorni in cui si è celebrato Halloween, i giornali riportino la notizia che in Gran Bretagna Internet batte la Televisione in termini di raccolta pubblicitaria. “E’ un momento epocale che sarà ricordato dagli operatori come la vera svolta anche in Italia: i media digitali interattivi stanno diventando il reale punto di riferimento per una gran parte dei consumatori italiani”, afferma Layla Pavone, Presidente di Iab Italia e Managing Director di Isobar. “Questo non significa ancora che la Tv sia stata superata da internet, ma che certamente il consumatore passivo, che non sceglie, definito nel 1976 “Couch Potato” da un amico del fumettista americano Robert Armstrong, quello cioè che, comodamente seduto sul divano mentre mangia patatine e guarda la Tv, assorbe passivo la comunicazione pubblicitaria, fa ormai parte di una specie in via di estinzione. Oggi il consumatore sceglie, chiede e pretende e se il brand o il media non si allinea con questo nuovo atteggiamento, soccombe. Internet e le nuove tecnologie hanno il merito oggettivo di aver reso maggiorenne il consumatore traghettandolo in una dimensione dove può decidere e dialogare direttamente con le aziende”. Non penso che anche in Italia possa accadere a breve che Internet superi la Televisione – conclude Pavone - ma sono sicura che questa svolta epocale posizionerà la quota di internet a un livello superiore nel marketing mix delle aziende, superando velocemente il nostro obiettivo: il 10% della quota degli investimenti totali in pubblicita’. Questo sarà solo uno dei macrotemi che verranno dibattuti in occasione della quinta edizione dello Iab Forum il prossimo 7 e 8 novembre presso il Mic Milano Convention Center. Lo Iab Forum, convegno sulla comunicazione interattiva in Italia, promosso da Iab Italia, rappresenta il più importante evento dell’industria dell’advertising in Italia. E’ un momento di confronto tra i responsabili aziendali e i più accreditati operatori di settore in merito alle opportunità offerte dai nuovi media digitali interattivi e ai risultati ottenibili. Lo Iab Forum vedrà la partecipazione di oltre 5000 operatori e professionisti del mondo della comunicazione pubblicitaria che “toccherrano con mano” le opportunita’ offerte dalle Rete e dai media digitali interattivi, attraverso conferenze, dibattiti e workshop specifici. La manifestazione sarà realizzata in partnership con Assocomunicazione e con il patrocinio di Assintel (Associazione nazionale delle imprese Ict), Upa (Utenti Pubblicità Associati) e School of Management del Politecnico di Milano. Molte le novità di questa edizione a partire da un’agenda ancora più ricca di convegni e seminari e dalle dimensioni che sono raddoppiate: 4000 mq di esposizione, circa 60 sponsor, tra i principali attori internazionali nel settore della comunicazione digitale, 7 workshop tematici e 3 convegni istituzionali. I lavori saranno inaugurati la mattina del 7 novembre da Layla Pavone, Presidente di Iab Italia, che darà il via al Convegno Iab che prevede la presenza di importantissimi professionisti di fama internazionale e di personalita’ istituzionali italiane. .  
   
 

<<BACK