Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Novembre 2007
 
   
  IL MINISTRO GIULIO SANTAGATA ALL’INAUGURAZIONE DELLA XIV EDIZIONE DI COMPA

 
   
  Bologna, 6 novembre 2007 - Ci sarà anche Giulio Santagata, ministro per l´Attuazione del programma di Governo, ad inaugurare domani la quattordicesima edizione di Com-pa (ore 10, ingresso principale dell´Ente Fiere di Bologna, piazza della Costituzione 6), il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica e dei Servizi al Cittadino e alle Imprese. Parteciperanno all´inaugurazione il presidente dell´Assemblea legislativa dell´Emilia-romagna Monica Donini, il presidente della Provincia Beatrice Draghetti, il sindaco di Bologna Sergio Cofferati e l´Amministratore delegato di Bologna Fiere Michele Porcelli. Un´edizione, questa, che pur spaziando ben oltre la dimensione locale, con numerosi ospiti Europei provenienti soprattutto dai nuovi stati membri dell´Unione, non dimentica il destinatario finale di ogni azione amministrativa, il cittadino, sempre meno "ostacolo", bensì risorsa per lo sviluppo di una pubblica amministrazione aperta al confronto, all´innovazione e alla crescita del sistema verso una maggiore efficienza ed efficacia. E´ da questi presupposti che muove la tavola rotonda di apertura dal titolo "Chi ha paura del rinnovamento?", dedicata al tema della pianificazione strategica applicata alla Pubblica Amministazione, vista sempre più come una struttura produttiva, a tutto vantaggio del controllo di qualità dei servizi rivolti ai cittadini. Un processo di rinnovamento che si inserisce in una visione strategica e integrata del concetto di riforma della Pa. Sarà poi nuovamente il Ministro a concludere la mattinata. Sono molti i temi di questo Salone: dalle nuove tecnologie, sempre più radicate sia sul fronte della comunicazione al cittadino che nelle diverse fasi dell´azione amministrativa, alle tematiche ambientali, di grande attualità e nuovo oggetto di iniziative politiche e regolamentari, senza dimenticare la collocazione professionale dei comunicatori del pubblico impiego, tema ancora "caldo" nel quadro dell´applicazione della legge 150/2000. Non mancano naturalmente sanità, sicurezza, cultura e inclusione, temi di strettissima attualità per il cittadino dove la valutazione è fondamentale per misurarne l´impatto. .  
   
 

<<BACK