|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ROBERTO COLOMBO AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA START-UP ‘SPUTNIK ENGINEERING ITALIA’ HA IL COMPITO DI LANCIARE NEL NOSTRO PAESE LA NEONATA FILIALE DELLA OMONIMA MULTINAZIONALE SVIZZERA, ATTIVA NEL MERCATO DEGLI INVERTER PER IL SETTORE DELL’ENERGIA FOTOVOLTAICA
|
|
|
 |
|
|
Giussano (Milano), 6 novembre 2007 - Roberto Colombo, 39 anni, ha assunto l’incarico di Amministratore Delegato della neonata Sputnik Engineering Italia, costituita recentemente a Milano. Sputnik Engineering Italia è la Filiale della multinazionale svizzera Sputnik Engineering Ag (headquarter a Biel), specializzata nello sviluppo, nella produzione, nella commercializzazione e nella manutenzione di inverter solari per la connessione alla rete elettrica di piccoli e grandi produttori di energia con tecnologie fotovoltaiche. Nell’assumere il nuovo incarico, Roberto Colombo lascia il posto di Direttore Vendite Sud Europa e Amministratore Delegato di Körber Schleifring Italia, azienda del Gruppo Körber Ag operante nel business delle macchine a controllo numerico per la produzione e l’affilatura di utensili di precisione, da lui stesso aperta nel nostro Paese a fine dicembre 2005. In precedenza Roberto Colombo aveva guidato, nel ruolo di Country Manager, Flir Systems Italia, azienda affermatasi rapidamente quale leader assoluto nel campo della termografia (sistemi di rilevamento e diagnostica basati sui raggi infrarossi). Una tecnologia fortemente innovativa, che grazie all’impegno del team guidato da Colombo si è aperta uno spazio consistente di mercato, avviando l’Italia sulle orme delle altre nazioni europee industrialmente più avanzate . Prima di approdare in Flir Systems, Colombo aveva maturato esperienze di vendita e marketing nel settore della visione artificiale e dei sistemi laser per molteplici applicazioni. “Ho accettato con grande entusiasmo l’incarico di gestire questa start-up e ringrazio i top manager della Sputnik Engineering Ag per la fiducia accordatami”, ha commentato Roberto Colombo. “Da tempo era mio desiderio lavorare in un settore innovativo e determinante per il futuro del pianeta come quello delle energie rinnovabili. Ora posso coronare questo sogno, pur nella consapevolezza che sarà un compito difficile e impegnativo, in un Paese come l’Italia purtroppo ancora fortemente statico anche in tale campo. So comunque di poter contare sull’esperienza e sulla capacità produttiva e commerciale di un’azienda solida come la Sputnik Engineering, affermatasi tra i leader mondiali del settore grazie alla sua tecnologia allo stato dell’arte e a un’efficienza tipicamente Svizzera. ” . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|