|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
CREATIVITY DAY ROMA IL 20 NOVEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 6 novembre 2007 - Ecco che finalmente il Creativity Day, l’evento multidisciplinare di Inside che riunisce in un unico contenitore di idee i vari ambiti della creatività digitale si sposta da Milano verso Sud, toccando finalmente la capitale! Il 20 novembre a Roma, per tutta la giornata, le sale del Crowne Plaza ospiteranno l’habitat naturale dei creativi digitali. Una giornata interamente dedicata a seminari gratuiti, corsi di formazione, esposizioni ed eventi a trecentosessanta gradi nell’ambito della comunicazione, del design e dell’arte digitale, per saziare la creatività dei professionisti del publishing, del design, della comunicazione, del web, della fotografia, del video. In questa edizione romana a disposizione del partecipanti quattro corsi a pagamento della durata dell’intera giornata; una serie di seminari gratuiti dedicati ai più diversi argomenti e due momenti di grande interazione in cui i partecipanti del Creativity potranno diventare protagonisti. Per quanto riguarda i corsi sono stati scelti 4 argomenti chiave della creatività oggi: un corso di Fotoritocco avanzato che mostrerà dal vivo il flusso del lavoro della post-produzione fotografica e del fotoritocco con Photoshop - modella e set fotografico compreso; Freehand addio, corso per tutti coloro che usano Freehand ma a malincuore dovranno passare a Indesign o Illustrator; un corso di Logo Design che mostrerà come far nascere un logo, dal briefing di agenzia al prodotto finito e un corso di Realizzazione Video con Motion Graphics che mostrerà una delle tecniche più usate oggi nei video pubblicitari (da Vodafone a Coca Cola light). Per quanto riguarda i seminari gratuiti ce n’è per tutti i gusti! Per chi lavora col Web due seminari focalizzati sul nuovissimo Microsoft Expression e le sue applicazioni. Per chi lavora o ha deciso di lavorare con Quark Express due seminari per capire i nuovi utilizzi del software e le sue potenzialità. Per i creativi di oggi e di domani un seminario sulle Font che insegna l’uso dei diversi caratteri; un seminario su Fumetto Digitale che insegna a disegnare direttamente con la tavoletta Wacom Cintiq; una breve presentazione del nuovo pacchetto di colori Pantone e un intervento sui Diritti D’autore per non correre rischi con la musica. Ed ecco che arriviamo alle vere novità dell’edizione del 20 novembre. Call For Papers: bando per la selezione di interventi sul tema del packaging, del design, della brand identity, del marketing e della comunicazione che verranno presentati dai loro stessi “genitori” al Creativity day. Arena Creativity contest: match di improvvisazione grafica in cui alcuni designer d’eccellenza si sfideranno dal vivo a suon di fotoritocco e design (sessione eliminatoria fino al 13 novembre). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|