|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
UE:IACOP, PROGETTI ITALIA/SLOVENIA OPPORTUNITA´ DI VERA INTEGRAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 6 novembre 2007 - "La Ue chiede per la prossima programmazione finanziaria europea una maggiore capacità di progettazione sia in termini di competitività che di innovazione, allo scopo di dare stabilità ad uno sviluppo comunque sostenibile con l´ambiente: ed il nostro territorio può affrontare questa sfida" ha affermato ieri a Udine l´assessore regionale per le Relazioni Internazionali e Comunitarie, Franco Iacop, intervenendo al convegno "La cooperazione transfrontaliera Italia-slovenia e le nuove opportunità offerte dalla Programmazione 2007-2013". L´incontro, nel corso del quale sono stati presentati i risultati della cooperazione nel periodo 2000-2006, è stato promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con la partecipazione di esperti e tecnici di politica regionale anche del Governo sloveno. Il periodo 2000-2006, per quanto riguarda l´Interreg Iiia Italia-slovenia, è stato importante, poiché ha di fatto visto l´entrata della Slovenia nell´Unione europea. Negli anni passati sono state così sviluppate appieno le potenzialità, anche finanziarie - è stato sottolineato - di collaborazione transfrontaliera tra i territori nell´ottica della nuova politica d´integrazione e di coesione europea. I 477 progetti finanziati (dotazione: 101. 010. 372 euro; 1. 000 circa i soggetti coinvolti), alcuni dei quali sono stati illustrati nel corso dell´incontro, hanno dimostrato, nella loro varietà e complessità, una significa efficacia. In particolare, sono stati realizzati numerosi interventi per la valorizzazione del territorio, dell´ambiente e del turismo, del patrimonio culturale, della viabilità e delle risorse umane. "Il nuovo periodo 2007-2013 si contraddistingue per la richiesta di una maggiore integrazione nella progettualità. Da territori divisi, quindi - ha sottolineato l´assessore - si va nella direzione di un territorio unico, che attraverso la complementarietà e le esperienze singole finora maturate porti ad una crescita complessiva. Si pone, dunque, l´opportunità di una vera integrazione nel cuore dell´Europa", ha concluso Iacop. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|