|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ASSOCAMERESTERO: ISRAELE CHIAMA LE IMPRESE ITALIANE DEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE IDRICHE E AMBIENTALI 170 MILIONI DI EURO L’AVANZO COMMERCIALE PER LA MECCANICA VERSO ISRAELE CHE, NEI PRIMI SETTE MESI DEL 2007, SPINGE LA CRESCITA DEL SALDO ITALIANO (+ 66%)
|
|
|
 |
|
|
Roma, 7 novembre 2007 - In occasione del Watec, la fiera internazionale dedicata alle tecnologie idriche e ambientali, una delegazione d´imprese e ricercatori italiani nei settori del trattamento dei rifiuti e delle acque sarà in visita in Israele. Oggi pomeriggio il Ministro dell’Ambiente, Pecoraro Scanio insieme al Ministro dell’Ambiente israeliano Gideon Ezra interverranno al seminario italo-israeliano ‘”Eco-evolution, Innovation and future strategies: advanced technologies in waste and water treatement” organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Israele. “Israele è noto per aver sviluppato tecnologie molto avanzate nel settore del trattamento delle acque e dei rifiuti - afferma il Presidente della Camera Italiana a Tel Aviv, Ronni Benatoff - Siamo molto soddisfatti dell´interesse da parte delle aziende italiane per le attività organizzate dalla Camera e dallo Sportello Unico per le imprese. Anche le aziende israeliane hanno reagito in maniera molto positiva alle possibilità di collaborazione con le controparti italiane partecipanti alla delegazione, per cui è prevista un´agenda molto fitta di incontri one to one”. La meccanica è il settore italiano con il più cospicuo avanzo del saldo commerciale (170 milioni di euro; +23,7% rispetto ai primi sette mesi del 2006) e una performance esportativa che registra un incremento del 26%, raggiungendo un valore di 215,7 milioni di euro, quota considerevole del nostro export complessivo nel Paese (circa un miliardo di euro). Il saldo commerciale italiano verso Israele cresce nei primi sette mesi dell’anno del 66% (pari a 392,3 milioni di euro). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|