|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ASSOGENERICI: IL COLLEGATO ALLA FINANZIARIA VA CAMBIATO, SEGUIRE SUBITO LE INDICAZIONI DELL’ANTITRUST IL COLLEGATO ALLA FINANZIARIA 2008 RALLENTA LO SVILUPPO DI CHI PRODUCE FARMACI INNOVATIVI, PERCHÉ NON INCORAGGIA LO SVILUPPO DEI PRODUTTORI DI FARMACI GENERICI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 6 novembre 2007 - Assogenerici plaude alle considerazioni dell’Autorità Antitrust e assume una ferma presa di posizione nei confronti del Parlamento, affinché intervenga per modificare l’articolo 5 del Decreto Fiscale collegato alla Finanziaria 2008. Secondo quanto fa rilevare l’Authority per la tutela della concorrenza in una segnalazione inviata l’altro giorno a Governo e Parlamento, in sostanza, la Finanziaria 2008 penalizza il Sistema Sanitario Nazionale: fissando quote di produzione inibisce lo sviluppo dei produttori di farmaci generici/equivalenti e rallenta, di conseguenza, la crescita di chi produce farmaci innovativi. "Tutto questo avviene con grave danno sia per le casse dello Stato che per la salute dei cittadini", afferma Roberto Teruzzi, Presidente di Assogenerici (L’associazione che riunisce le industrie italiane produttrici di farmaci equivalenti). Teruzzi fa rilevare che “l’Antitrust, nella sua presa di posizione, esprime con chiarezza e completezza precisi rilievi che smontano la controriforma del settore farmaceutico perpetrata dalla Finanziaria 2008”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|