|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ANCHE MONZA E BRIANZA AVRANNO LA LORO ALER VARATA LA LEGGE REGIONALE SU PROPOSTA DELL´ASSESSORE SCOTTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 novembre 2007 - Anche Monza avrà la sua Aler (Azienda Lombarda per l´Edilizia Residenziale). Lo prevede la legge approvata il 30 ottobre dal Consiglio regionale della Lombardia, che ha recepito la proposta della Giunta regionale, su indicazione del presidente Roberto Formigoni e dell´assessore alla Casa e Opere Pubbliche, Mario Scotti. La costituzione della Provincia di Monza e della Brianza pone, infatti, alle Istituzioni l´esigenza di allineare l´attività di gestione e sviluppo del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp) alla nuova definizione amministrativa del territorio lombardo. "Monza - spiega l´assessore Scotti - è la terza città della Lombardia, dopo Milano e Brescia, e la Brianza che vi è connessa costituisce una realtà sociale ed economica omogenea e forte, con sue peculiari caratteristiche e con una spiccata attitudine all´autogoverno delle funzioni amministrative". "L´appoggio alle istanze di questo territorio e le proposte che come governo regionale avanziamo - prosegue l´assessore - rappresentano per noi un´applicazione della sussidiarietà verticale. E´ questo il modo migliore per rispondere a ciò che ci chiedono i nostri cittadini e, in questo caso, a un bisogno assai diffuso di case a costi accessibili per le categorie più svantaggiate". "La formalizzazione della nuova Provincia - aggiunge Scotti - non può non avere ripercussioni anche nel campo dell´edilizia, uno dei settori cui il welfare lombardo guarda con maggior attenzione, dedicando sforzi e finanziamenti soprattutto alle categorie socialmente più deboli. L´istituzione dell´Aler è quindi una delle risposte concrete che abbiamo scelto di dare a una domanda che viene dal basso e che non può essere trascurata". La legge prevede che: entro sessanta giorni dall´entrata in vigore, la Giunta regionale nomini un commissario che assuma le determinazioni necessarie per la partecipazione dell´Aler di Monza e Brianza ai programmi Erp, adotti il rendiconto della gestione commissariale e ogni altro atto di ordinaria amministrazione. Sino all´approvazione da parte del Consiglio regionale dello statuto l´Aler di Monza e Brianza applica lo statuto e i regolamenti vigenti nell´Aler di Milano. Per l´espletamento delle funzioni ad esso conferite, il commissario si avvale del personale dell´Aler di Milano operante presso gli uffici decentrati nella Provincia di Monza e Brianza, nonché di personale dell´Aler di Milano nei casi di motivata necessità. Il commissario, fino alla nomina del consiglio di amministrazione, provveda a predisporre gli atti necessari per partecipare ai programmi di Erp e regolare i rapporti fra Milano e Monza circa l´attuazione di programmi già finanziati e altre attività di gestione; il consiglio di amministrazione sia nominato su iniziativa del presidente del Consiglio regionale in contemporanea al rinnovo dei Cda di tutte le Aler. Fino ad allora, si applicano statuto e regolamento dell´Aler di Milano, mentre la pianta organica sarà approvata dal consiglio di amministrazione entro 12 mesi dalla nomina. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|