|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BARI: SAN MARTINO E LE DONNE DEL VINO
|
|
|
 |
|
|
L’altra metà del calice: ricercatrici, produttrici, enologhe, sommelier, ristoratrici, enotecarie, fino all’esperta di marketing. Il momento felice attraversato dall’enologia pugliese vede una fattiva partecipazione femminile. Impegno e lavoro che il Comitato per l’Imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Bari intende valorizzare ed evidenziare attraverso l’iniziativa “San Marino e le donne del vino”, che sarà presentata in una conferenza stampa martedì 6 novembre 2007 alle 11:30 presso l’ente camerale barese. “Vogliamo mettere in evidenza il contributo e la crescita del ruolo femminile nella filiera produttiva vitivinicola - spiega la presidentessa del Comitato, Stefania Lacriola - e l’attenzione che sempre più donne coltivano verso il prodotto vino e che si sta trasformando in un vero e proprio fenomeno. E lo faremo attraverso una serie di eventi in cui promuoveremo luoghi, contesti e vini di qualità”. L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Associazione “I Tipici di Puglia” e l’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino”. Interverranno alla presentazione, dopo i saluti di Luigi Farace, presidente della Camera di Commercio di Bari, Cosimo Lacirignola, direttore dello Iam di Valenzano, Stefania Lacriola, presidente del Comitato dell’Imprenditorialità Femminile della Cciaa di Bari, Alessia Perrucci, presidente dell’Associazione Le Donne del Vino e Maria Dolores Spinelli, presidente dell’associazione I Tipici di Puglia. Prevista anche la partecipazione di Anna Palladino, assessore all’Agricoltura della Provincia di Bari, di Enzo Russo, assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e di Giuseppe Gentile, sindaco di Cassano delle Murge. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|