|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LA REGIONE CALABRIA SARÀ PRESENTE ALL´ASITA DI TORINO
|
|
|
 |
|
|
Torino, 6 novembre 2007 - La Regione sarà presente con un suo stand alla Conferenza nazionale Asita (Federazione delle Associazioni scientifiche per le informazioni territoriali e ambientali), che si terrà al Lingotto di Torino dal sei al nove novembre, per presentare il lavoro di cartografia e fotogrammetria, reti di posizionamento satellitare, nuove tecnologie aeree e satellitari per l´osservazione e il controllo del territorio. Oggi l´assessore Michelangelo Tripodi ha presentato l´iniziativa in conferenza stampa, alla presenza del direttore del centro Cartografico Tonino Caracciolo e del dirigente regionale di servizio Domenico Modaffari. "Non è una partecipazione inventata - ha detto l´assessore Tripodi - ma il frutto di un lavoro portato avanti da parecchio tempo e che si è concretizzato, soprattutto, nell´ultimo anno". Tripodi si è, poi, soffermato sulle attività più importanti messi in campo dal dipartimento, che saranno diffusi e condivisi ad Asita. Ha citato il progetto "Cret@ - Calabria riuso edilizia e territorio" che consentirà di realizzare una piattaforma integrata di e-governement come infrastruttura regionale, capace di erogare servizi avanzati per tutto il territorio regionale e la "Carta calabrese del Paesaggio". "Il lavoro - ha aggiunto l´assessore Tripodi - parte dal notevole sforzo compiuto per allineare la base cartografica a quella delle più avanzate regioni italiane, colmando un vuoto di oltre cinquant´anni e dotandosi di uno strumento di grande utilità per l´intero sistema regionale, necessario per la gestione, l´aggiornamento dei dati e per il supporto delle attività della pubblica amministrazione. In tal senso è in corso un importante progetto per la modellazione territoriale di base in scala 1:500 attraverso la realizzazione della Carta tecnico numerica, del database topografico, del Dtm a passo 5X5 e delle ortofotocarte. L´anno scorso è iniziata la pubblicazione via web della Carta regionale già realizzata: su un´estensione del territorio regionale di circa 1. 500. 000 ettari sono stati realizzati e pubblicati 870. 000 ettari e sono in corso di esecuzione con nuove riprese aerofotografiche 490. 000 ettari. Pensiamo - ha concluso Tripodi - che sia molto importante promuovere e valorizzare il Centro Cartografico. La Calabria non è una regione ferma, ci sono problemi e contraddizioni, ma esistono aspetti positivi che vanno adeguatamente sottolineati". I dettagli tecnici sono stati illustrati da Caracciolo e Modaffari che si sono soffermati, in particolare, sui nuovi servizi tra i quali il posizionamento satellitare realizzato con la Protezione civile attraverso la rete delle stazioni permanenti Gps, che coprirà il territorio regionale entro il prossimo mese di aprile; il riuso di Sigmater, infrastruttura di interoperabilità per i dati catastali e il Webgis opensource per l´interscambio di dati territoriali. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|