|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE, AL VIA SETTIMANA DELL´EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE DAL 5 ALL´11 NOVEMBRE ESPOSIZIONI, SPORTELLI PER LA PROGRAMMAZIONE DI PROGETTI COMUNITARI, SEMINARI, TEATRO FORUM E VISITE GUIDATE
|
|
|
 |
|
|
Genova, 6 Novembre 2007 - La Regione aderisce anche quest´anno alla Settimana dell´Educazione allo Sviluppo Sostenibile, sotto l´egida Unesco, che prevede l´organizzazione di eventi in varie città di Italia, con l´obiettivo di sensibilizzare i cittadini a collaborare per la salvaguardia dell´ambiente. L´evento principale della settimana ligure, inserito nel programma del Festival della Scienza, è organizzato sabato 10 novembre dal Centro di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (Cecs) attivo presso l´Arpal, in collaborazione con l´Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Are Liguria, Legambiente Liguria, Wwf, Rete Lilliput, Università di Genova. A partire dalle 10,00, in piazza Caricamento e nella Loggia dei Banchi, a Genova, verranno allestiti degli spazi per l´esposizione di mezzi di trasporto ecologici (bici e scooter elettrici, car-sharing) e di altri dispositivi per ridurre le emissioni di gas serra. Per tutto il giorno, nella Loggia Banchi, sono previsti spazi informativi e per tutti la possibilità di incontrare esperti del settore. Alle 16. 00, sempre nella Loggia, un seminario sui cambiamenti climatici ed i suoi effetti sulla biodiversità e l´uomo, tenuto da esperti che daranno informazioni sul mercato libero dell´energia e la certificazione energetica, ed altri consigli per ridurre emissioni e consumi energetici tramite la bioarchitettura e la mobilità sostenibile. Fuori dal calendario ma inseriti comunque nel programma della Settimana, martedì 13 novembre, sempre nella Loggia Banchi, seminario di chiusura del progetto europeo Changelab sui consumi sostenibili. Nell´occasione sarà attivo uno sportello per gli Enti Locali per l´informazione ed il supporto allo sviluppo di progetti sui temi ambientali nell´ambito della nuova programmazione finanziaria europea 2007-2013. Alle 16,30 una performance di teatro forum con attori professionisti coinvolgerà il pubblico nella descrizione dei risultati del progetto, illustrando comportamenti ambientali sostenibili. Tutti gli interessati che contatteranno il Cecs o manifesteranno la loro adesione presso lo stand organizzato sabato 10 novembre potranno partecipare alla visita guidata, in data ancora da stabilire, presso una struttura a basso impatto ambientale, per conoscere e replicare tutti i segreti della sostenibilità. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|