Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Novembre 2007
 
   
  PROGETTI DI SOLIDARIETÀ PER I MINORI VENETO – COLOMBIA: ASSESSORE VALDEGAMBERI

 
   
  Venezia, 7 novembre 2007 - “Vogliamo dare concretezza ai progetti regionali di solidarietà con la Colombia per sostenere ed aiutare l’infanzia in difficoltà in questo paese”. Lo ha ribadito l’assessore alle politiche sociali del Veneto Stefano Valdegamberi, in missione nel Paese dell’America Latina con lo scopo di favorire i rapporti con le autorità colombiane e le strutture preposte all’adozione internazionale, così da garantire i procedimenti di adozione soprattutto dal punto di vista della salvaguardia dei minori. “Nello stesso tempo, e sempre guardando all’interesse del bambino – ha sottolineato Valdegamberi – puntiamo ad assicurare tempistiche più brevi per la formalizzazione del processo adottivo”. A Bogotà, l’assessore, assieme ai rappresentanti degli enti autorizzati che operano in Colombia e che hanno sottoscritto il Protocollo Operativo Regionale (Aibi, Ciai, Cifa, Senza Frontiere, Nova, Sos Bambino I. A. , Ami), ha visitato due progetti di solidarietà a favore dei minori. “Per sostenere interventi di micro cooperazione in Colombia a favore di 600 bambini in difficoltà – ha ricordato Valdegamberi – il Veneto ha stanziato quest’anno 100 mila euro nell’ambito del progetto regionale “Veneto Adozioni”. “E’ importante poter lavorare in rete con gli enti autorizzati presenti in Colombia – ha aggiunto – e ritengo che i diritti dei bambini vadano promossi e difesi in Italia e nel mondo anche con interventi di solidarietà seri, garantiti ed efficaci nella trasparenza. In questo modo anche l’adozione, che è e rimane una risorsa importante, diventa per così dire una sorta di “risorsa di emergenza” per un bambino senza famiglia”. La missione proseguirà nei prossimi giorni con incontri istituzionali con l’Ambasciatore Italiano, il Segretario del Governo di Bogotà ed il procuratore nazionale per l’infanzia del Paese sudamericano. .  
   
 

<<BACK