|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PRIMA RIUNIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA PER IL PIANO DI SVILUPPO RURALE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano - Seduta costitutiva, ieri mattina martedì 6 novembre, del comitato di sorveglianza per il piano europeo di sviluppo rurale. L´organo, presieduto dall´assessore all´agricoltura Hans Berger, ha il compito di vigilare sulla corretta applicazione del piano e di discutere le eventuali modifiche che si dovessero rendere necessarie. Il comitato è composto da rappresentanti della Provincia Autonoma di Bolzano, della Commissione europea, del Ministero dell´agricoltura, di Agea, l´organismo pagatore di Stato e Unione Europea, del Comitato provinciale pari opportunità e delle associazioni ambientaliste. "I compiti di questo comitato - spiega l´assessore Berger - sono quelli di dare corso alle modifiche provenienti da Bruxelles, approvare la relazione annuale sul piano di sviluppo rurale europeo, e vigilare sulla corretta applicazione della nuova normativa". Il piano di sviluppo rurale dell´Unione Europa rappresenterà sino al 2013 il principale strumento finanziario a disposizione dell´agricoltura altoatesina, visto che farà confluire in Provincia di Bolzano oltre 100 milioni di euro di contributi, ai quali bisognerà poi aggiungere gli stanziamenti statali e locali. L´assessore provinciale all´agricoltura sottolinea come nel piano di sviluppo rurale siano stati confermati alcuni provvedimenti ritenuti particolarmente positivi. "Mi riferisco soprattutto - prosegue Berger - alle misure di sostegno ai giovani agricoltori, con particolare attenzione alle iniziative di formazione e aggiornamento, che rappresentano la migliore polizza assicurativa per il futuro del settore in Alto Adige. Sono state inoltre confermate le indennità integrative per compensare i maggiori costi dovuti alle condizioni disagiate degli agricoltori che operano sui territori di montagna, e i premi ambientali per coloro che mettono in atto misure particolarmente attente alle questioni ambientali". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|