Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Novembre 2007
 
   
  LEGA COOP E TURISMO: PICCOLE IMPRESE CHE LAVORANO PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DEL TERRITORIO LIGURE

 
   
  Savona, 7 novembre 2007 - Lega Coop interviene oggi alla prima Assemblea Generale del Sistema Turistico Locale “Italian Riviera”, indetta dal Presidente e Assessore provinciale Carlo Scrivano alle ore 15. 30 presso la Sala Consiliare della Provincia di Savona. A nome del Coordinamento provinciale della Lega Coop e delle sue associate turistiche, interverranno Dario Urselli, Presidente della Coop. Kronos – Turismo & Sviluppo e del neocostituito Consorzio Due Riviere, e Mattia Rossi, vice Coordinatore Lega Coop Savona. Sarà presente, nella sua veste di vice Coordinatore regionale della Lega Coop Gianluigi Granero che avrà la possibilità di presentare il quadro più generale della cooperazione in regione Liguria. L´assemblea si è resa necessaria a seguito del riconoscimento ufficiale del Stl ottenuto con Deliberazione della Giunta Regionale del 27 luglio u. S. E della conseguente necessità di avviarne l´operato attraverso la costituzione formale del Comitato Esecutivo a cui competerà successivamente procedere all´individuazione del Soggetto Attuatore. La Lega Coop, di concerto con i rappresentanti dei privati, soprattutto delle società consortile, ha indicato due nomi che potranno rappresentare gli interessi della parte privata dell´Stl: Marco Marchese (Consorzio Palmhotels e Consorzio Riviera dell´Outdoor) e Renato Zunino (Consorzio Promotur e Consorzio Due Riviere). L´assemblea Generale di mercoledì 7 sarà occasione per le cooperative turistiche aderenti a Lega Coop per presentare proposte d´interesse per la redazione del Piano di Sviluppo Turistico. In allegato copia dell´intervento che sarà messo agli atti dell´Assemblea. Il Consorzio Due Riviere raccoglie una decina di imprese cooperative che operano sull´intero territorio ligure nei settori dei servizi turistici e ambientali. Maggiori informazioni sulle attività e sui progetti del Consorzio e sulle sue associate sono consultabili sul sito www. Dueriviere. Net . Nei giorni scorsi hanno fatto richiesta di adesione al Consorzio due imprese importanti per il territorio savonese: Cooperarci e il Consorzio Agroforestale Ligure. Tra i progetti e le proposte che la cooperazione vuole mettere sul tavolo di lavoro del Stl ci sono: la riorganizzazione del sistema museale e culturale della Città di Savona; la creazione di contenuti per i Club di Prodotti Outdoor e Beigua; la filiera del Turismo Scolastico di qualità e del Turismo Gastronomico per la bassa stagione primaverile e autunnale; una campagna di marketing per l´aeroscalo di Villanova di Albenga; la creazione di pacchetti turistici tematici (religioso, culturale, ambientale) e la loro promo-commercializzazione; la riorganizzazione dei trasporti marittimi della Riviera di Ponente. “Progetti ambiziosi – ha dichiarato il Presidente Urselli –, ma che sono necessari se vogliamo fornire contenuti ad una scatola ancora vuota. Il mondo della cooperazione ha le carte in regola per affrontare una sfida in cui crede, mettendo in campo professionalità, progettualità e naturalmente risorse economiche”. Sono molte le attività che da anni cooperative turistiche e di valorizzazione del territorio sviluppano e gestiscono in provincia di Savona e in Liguria più in generale, generando un fatturato che consente l´occupazione di alcune centinaia di persone nel solo comparto turistico oltre ad un indotto non quantificabile ma decisamente importante. Tra i servizi/prodotti che le cooperative turistiche forniscono ricordiamo sinteticamente: – gestione di centri e strutture – gestione di uffici Iat, musei, biglietterie, parchi – educazione ambientale e laboratori didattici – formazione e ricerca – organizzazione di eventi, manifestazioni, mostre e convegni – prodotti editoriali – trasporti marittimi – attività escursionistiche e assemblaggio di pacchetti turistici – servizi fieristici, congressuali e di accoglienza – comunicazione e marketing – logistica e trasporti a terra – servizi di vigilanza, custodia, montaggio, segreteria – gestione e pulizia del verde, ingegneria naturalistica Progetto “liguriascuole. It”, catalogo di turismo scolastico in Liguria, giunto alla sesta edizione, stampato in 30. 000 copia a colori, distribuito alle scuole di ogni ordine e grado dell´Italia Nord-occidentale. Genera un flusso turistico di bassa stagione di circa 5. 000 arrivi per un totale di 20. 000 presenze nei mesi di aprile e maggio. Le proposte contenute sono realizzate seguendo principi di qualità e sostenibilità ambientale. Progetto “liguriaenogastronomica. It”, catalogo virtuale di turismo gastronomico in Liguria (consultabile al sito www. Liguriaenogastronomica. It). Genera un flusso turistico di bassa stagione in primavera e in autunno. Progetto “Viaggiando si impara”, per la valorizzazione del turismo scolastico e giovanile, realizzato per conto della Regione Liguria e che consta nella realizzazione di una banca dati che sarà consultabile sul portale www. Turismoinliguria. It . Gestione di 10 Uffici Iat Informazione e Accoglienza Turistica in provincia di Savona. Escursioni e visite guidate tematiche in barca nel Santuario dei Cetacei (whale watching), a piedi nei borghi dell´entroterra, nelle città costiere, nei parchi e sui sentieri escursionistici. Realizzazione e assemblaggio di pacchetti turistici culturali, gastronomici, religiosi. Attività di educazione ambientale, laboratori didattici e servizi guida per l´Acquario di Genova, il Museo Galata, il Parco di Portofino, Museo della Ceramica di Albisola. Campagne di sensibilizzazione e di comunicazione su temi turistici e ambientali per Enti Pubblici (raccolta differenziata, mobilità sostenibile, risparmio idrico). Servizi per soggetti pubblici e privati quali Costa Crociere, La Stampa, Comune di Savona, Provincia di Savona, Acquario di Genova, Parco Acquatico Le Caravelle. .  
   
 

<<BACK