Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Novembre 2007
 
   
  RAGAZZI IN PRIMA LINEA AL SANT´ANNA DI COMO

 
   
   Bologna 7 novembre 2007 - Sono due i progetti presentati alla Xiv edizione del Com-pa dall´Ospedale Sant´anna di Como che vedono protagonisti i giovani. Un impegno volto a renderli consapevoli della grande risorsa che essi stessi possono rappresentare e un aiuto a superare disagi e insicurezze. Durante la rassegna bolognese verranno mostrati i risultati di queste iniziative attraverso parole e testimonianze lasciate dagli attori e registrate in video. "Accompagnamoci", rivolto agli studenti del secondo ciclo delle superiori, ha reclutato volontari per realizzare insieme un piano di accoglienza per gli utenti dell´azienda ospedaliera. 102 ragazzi hanno seguito la fase teorico-formativa. 41 hanno messo in pratica gli insegnamenti ricevuti durante 340 ore di front-office nel Presidio Ospedaliero di Cantù. 1737 sono stati gli interventi effettuati. Facilmente riconoscibili grazie ad una maglietta blu con il logo dell´iniziativa, i volontari hanno accompagnato e orientato i cittadini nei percorsi ospedalieri verso gli ambulatori e gli altri servizi sanitari. Un processo di totale reciprocità che ha agevolato l´utenza e insegnato la cultura dell´accoglienza ai giovanissimi. Il progetto "Porte Aperte", realizzato dal dipartimento di salute mentale del Sant´anna, ha visto impegnate 16 comunità montane della Provincia di Como, 36 realtà assistenziali territoriali, 1500 ragazzi e 5000 cittadini che hanno partecipato ai momenti di aggregazione. Ex campioni del mondo del calcio e il cantautore Davide Van de Sfroos hanno intervistato i più giovani con domande mirate a sondare il terrene e prevenire disagi e malesseri sempre più frequenti tra gli adolescenti. .  
   
 

<<BACK