Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Novembre 2007
 
   
  GRUPPO COFIDE: 51,5 MILIONI DI UTILE NETTO (+45%) RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2007

 
   
  Milano, 7 novembre 2007 - Si è riunito il 30 ottobre a Milano, sotto la presidenza dell’ing. Carlo De Benedetti, il Consiglio di Amministrazione di Cofide-compagnia Finanziaria De Benedetti Spa, per esaminare i risultati del Gruppo al 30 settembre 2007. Nei primi nove mesi dell’anno, Cofide ha conseguito un utile netto consolidato di 51,5 milioni di euro, rispetto a 35,5 milioni nel corrispondente periodo del 2006 (+45,1%). Tale risultato è stato determinato dalla contribuzione della controllata Cir per 55,5 milioni di euro (37,3 milioni nei primi nove mesi del 2006). Il fatturato consolidato nei primi nove mesi del 2007 è stato di 3. 041,9 milioni di euro, rispetto a 2. 971,8 milioni nello stesso periodo dello scorso anno (+2,4%). Il margine operativo lordo (Ebitda) consolidato è aumentato del 12,7%, raggiungendo 373,1 milioni di euro (12,3% dei ricavi), rispetto a 331,1 milioni nei primi nove mesi del 2006 (11,1% dei ricavi). Il margine operativo (Ebit) consolidato è aumentato del 9%, passando da 257,2 milioni di euro a 280,3 milioni nei primi nove mesi del 2007. Il capitale investito netto consolidato al 30 settembre 2007 si è attestato a 3. 184,7 milioni di euro, rispetto a 2. 916,6 milioni al 31 dicembre 2006, con un incremento di 268,1 milioni principalmente dovuto ai significativi investimenti effettuati dai gruppi Sorgenia e Hss. La posizione finanziaria netta consolidata al 30 settembre 2007 presentava un indebitamento di 1. 055,6 milioni di euro (883 milioni al 31 dicembre 2006 e 836,1 milioni al 30 giugno 2007), determinato da un indebitamento di 27,1 milioni di euro (26,1 milioni al 31 dicembre 2006) relativo a Cofide e alla società finanziaria interamente controllata Cofide International; un’eccedenza finanziaria relativa a Cir e Cir International di 108,6 milioni di euro (258,2 milioni al 31 dicembre 2006); un indebitamento complessivo dei gruppi operativi di 1. 137,1 milioni di euro, contro 1. 115,1 milioni al 31 dicembre 2006. Il patrimonio netto consolidato del Gruppo è passato da 667,1 milioni di euro al 31 dicembre 2006 (694,5 milioni al 30 giugno 2007) a 707,5 milioni al 30 settembre 2007 (+40,4 milioni). Il patrimonio netto di terzi è salito da 1. 366,5 milioni di euro al 31 dicembre 2006 (1. 404,3 milioni al 30 giugno 2007) a 1. 421,6 milioni al 30 settembre 2007 (+55,1 milioni). Il patrimonio netto totale si è attestato al 30 settembre 2007 a 2. 129,1 milioni, rispetto a 2. 033,6 milioni al 31 dicembre 2006 (2. 098,8 milioni al 30 giugno 2007), con un incremento di 95,5 milioni. Al 30 settembre 2007 il Gruppo Cofide impiegava 12. 460 dipendenti, rispetto a 11. 119 al 31 dicembre 2006. L’incremento è dovuto all’acquisizione del Gruppo S. Stefano da parte di Holding Sanità e Servizi (Cir). Andamento del terzo trimestre 2007 Nel terzo trimestre 2007 il Gruppo Cofide ha registrato un fatturato consolidato di 972,2 milioni di euro, rispetto a 950,4 milioni del terzo trimestre 2006 (+2,3%). L’ebitda consolidato è stato di 97,1 milioni di euro (10% dei ricavi), rispetto a 77,4 milioni (8,1% dei ricavi) nel corrispondente periodo dell’anno scorso (+25,5%). L’ebit consolidato è stato di 64,9 milioni di euro, rispetto a 51,4 milioni nel terzo trimestre 2006 (+26,3%). L’utile netto consolidato del terzo trimestre 2007 è stato di 18,2 milioni di euro, rispetto a 6,4 milioni. Per l’intero esercizio, si può ragionevolmente prevedere un miglioramento del margine operativo lordo consolidato rispetto al 2006. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Oliviero Maria Brega dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. .  
   
 

<<BACK