Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Novembre 2007
 
   
  FESTA DEL TORRONE 2007: A CREMONA SARÀ UN DOLCE …VIVERE 17-18 NOVEMBRE 2007

 
   
  Sabato 17 e domenica 18 Novembre a Cremona si svolgerà la 6^ Festa del Torrone “Cremona La Dolce”, manifestazione gastronomica dedicata al più tipico dei dolci natalizi, ormai riconosciuta a livello nazionale e internazionale, come testimoniato dall’interesse e dalla presenza durante il week-end della delegazione di Agramunt, località spagnola dove si svolge la rinomata “Fira del Torrò”. La Festa del Torrone, organizzata da Fog (Associazione tra imprese di Cremona: Format – Oysteer – Giochi di Luce) per conto di Provincia di Cremona, Comune di Cremona e Camera di Commercio di Cremona, sponsorizzata dai produttori cremonesi di torrone Sperlari e Rivoltini e sostenuta dal quotidiano “La Provincia di Cremona”, Radio Malvisi, Associazione Industriali di Cremona, la Cna (Confederazione Nazionale dell´Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Cremona), Confesercenti e la Confartigianato di Cremona, è una manifestazione capace di coniugare dolci e divertimento in un contesto altamente spettacolare e suggestivo: la città di Cremona. Per due giorni a Cremona prenderà vita uno spettacolare itinerario gastronomico al sapore di torrone: il mercato tipico dei produttori di torrone provenienti da tutta Europa, cortei e rievocazioni storiche, bande musicali e artisti di strada, “dolci” sculture e laboratori artigianali, momenti di degustazione e spettacoli diversi si snoderanno per le vie del Centro per festeggiare il “dolce” simbolo della Città. Cremona La Dolce diventa quindi la città ideale del "Dolce Vivere", tema di questa sesta edizione. La Dolce…cattedrale La Festa del Torrone, per ricordare i 900 anni di fondazione della Cattedrale di Cremona, ha programmato iniziative culturali, gastronomiche e spettacoli che celebreranno la Cattedrale di Cremona. Il cuore della Festa del Torrone sarà in Piazza del Comune. All’ombra del Torrazzo, Sperlari allestirà un palcoscenico d’eccezione dove sarà realizzata un’imponente scultura della Facciata della Cattedrale di Cremona (3 x 3,80 metri), interamente costruita di torrone (8 quintali) e decorata in ogni suo particolare da esperti pasticcieri e dai ragazzi dell’Istituto Professionale Luigi Einaudi nell’arco del weekend. L’opera finale sarà presentata domenica 18 novembre, alla presenza delle Autorità Cittadine. Sempre domenica, a conclusione della Festa, sul palco della manifestazione sarà proposta al pubblico la spettacolare proiezione video offerta da Sperlari, che racconterà in immagini le “icone” della città di Cremona (la Cattedrale, il Torrone, il Violino, la Musica). Una cascata d’acqua farà da sfondo ad una spettacolare proiezione luminosa che, riverberando nell’inusuale fondale, racconterà con effetti speciali la storia delle “Eccellenze” che hanno fatto conoscere Cremona nel mondo. Nella Sala dei Decurioni del Palazzo Comunale, invece, sarà allestita la mostra “Le Dolci Cattedrali”, esposizione di sculture in torrone e cioccolato, mandorlato e altri prodotti dolciari raffiguranti la Facciata della Cattedrale di Cremona. Le sculture, realizzate per l’occasione dai maestri artigiani dell’Acai (Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani), sono un vero esempio di estro e fantasia artistica dolciaria. Una giuria specializzata valuterà le opere ed eleggerà il manufatto più artistico. Tutte le opere saranno vendute al pubblico e il ricavato sarà offerto in beneficenza. Le iniziative In Piazza del Comune, sotto la loggia dei Militi, sarà attiva “La Fabbrica del Torrone”, dove Sperlari darà vita ad una vera mini-fabbrica del torrone con macchinari d’epoca, per mostrare il tradizionale procedimento produttivo del dolce natalizio, mentre sugli schermi saranno proiettati i video di Sperlari. In Piazza Stradivari si potranno scoprire i mercatini tipici dei produttori di torrone e di prodotti dolciari provenienti da tutta Italia e dall’Europa, dove i visitatori potranno degustare e acquistare le più ricercate e raffinate prelibatezze dolciarie, offerte dai migliori artigiani del torrone e non solo. Nello spazio espositivo Rivoltini verrà attivato il “Laboratorio Artigianale del Torrone”, dove sarà possibile degustare il torrone artigianale morbido, prodotto sul posto grazie ad una torroneria artigianale costruita per l’occasione. A grande richiesta, infine, ritorneranno i “Lecca Lecca” di torrone Rivoltini, acquistabili presso i “Torrone Point” dislocati nelle Aree della Festa. Tra gli stand riservati alle aziende artigiane dell’A. C. A. I. (Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani), sarà allestito il “Laboratorio del Cioccolato”, area gastronomica nella quale Jean François Castagné, artista del cioccolato tra i più conosciuti e premiati al mondo, farà conoscere e degustare le sue innovative creazioni di cioccolato create ad arte per il pubblico. La cerimonia d’apertura sarà accompagnata dal Corpo Bandistico "Giuseppe Anelli" di Trigolo, mentre per tutto il week-end i figuranti dell’Associazione “Gli Allegri Viandanti”, bardati con armature ed elmi in ferro, animeranno la Festa con scenografiche dimostrazioni dell’uso della spada, secondo gli insegnamenti del libro “Flos Duellatorum”. Il Cortile Federico Ii°, invece, è completamente destinato agli espositori dolciari delle aziende cremonesi, che offrono i loro prodotti in uno spazio caratteristico e suggestivo, mentre presso l’Hotel Impero di Piazza Pace l´A. C. A. I. Ed il Consorzio Tutela Vini Doc Garda Classico organizzeranno diverse degustazioni di torrone e cioccolato, abbinando i diversi prodotti dolciari a pregevoli vini del Garda Classico. Il quotidiano La Provincia di Cremona, infine, in collaborazione con Sperlari, organizzerà tra i propri lettori una raccolta di ricette al torrone. Le migliori ricette, premiate durante la Festa del Torrone, saranno raccolte in un volume realizzato dalla Sperlari. Il programma della Festa e tutte le indicazioni utili per raggiungere Cremona sono disponibili on line sul sito www. Festadeltorronecremona. It. .  
   
 

<<BACK