Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Novembre 2007
 
   
  REGGIO EMILIA: UN ALBO PROVINCIALE PER L’AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE SERVIRÀ PER ASSEGNARE SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL TERRITORIO: “VALORIZZIAMO I RUOLI NON SOLO PRODUTTIVI DELLE IMPRESE” AFFERMA L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA ROBERTA RIVI

 
   
   E’ aperto un bando della Provincia per la “Costituzione di un Albo delle imprese agricole qualificate ad assumere in appalto servizi di manutenzione del territorio nella provincia di Reggio Emilia”. “Una volta formato quest’elenco –afferma l’Assessore provinciale all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Tutela dei Consumatori Roberta Rivi- alle imprese agricole che ne fanno parte potranno essere assegnati appalti per servizi di manutenzione del territorio, entro limiti d’importo stabiliti per legge. Con questo strumento puntiamo a valorizzare il ruolo multifunzionale degli agricoltori, vale a dire non tanto l’aspetto produttivo dell’attività agricola, quanto quella di salvaguardia e tutela del territorio e dell’ambiente”. “Si tratta –prosegue l’Assessore Rivi- di funzioni la cui valorizzazione è un fatto piuttosto recente, ma alla cui base c’è la cura del territorio agricolo, cosa che chi opera in campagna ha sempre effettuato per tradizione, e che in questo modo si vuole estendere anche all’esterno delle singole aziende, interessando i territori poco, o non più, mantenuti efficienti dall’effettuazione della normale attività agricola”. “Dal punto di vista dell’agricoltore –conclude l’Assessore- c’è un’integrazione di reddito che può essere importante, in particolare nelle zone più ‘deboli’ del territorio. Dal punto di vista della società, si realizza l’utilizzazione per scopi pubblici di professionalità elevate, esistenti in materia di manutenzione del territorio e dell’ambiente naturale”. L’affidamento di questi lavori è reso possibile ai sensi dell´art. 15 del Decreto Legislativo 228/2001 "Legge di orientamento e modernizzazione del settore agricolo"; l’elenco sarà suddiviso per Comune di appartenenza e per le tipologie più significative e fornirà un riferimento a tutte le Amministrazioni pubbliche che intendano ricorrere, nel rispetto del proprio ordinamento interno, all´affidamento a trattativa privata di servizi nei limiti previsti dal citato D. Lgs. 228/2001, ed in particolare per importi annuali non superiori a € 50. 000,00 per imprenditori singoli e ad € 300. 000,00 per imprenditori in forma associata. Le tipologie di lavori e servizi che potranno essere effettuati riguardano: categoria a) lavori agricoli, aree verdi, campi da gioco e aree ricreative, pascolo, ecc. ;categoria b) lavori selvicolturali (miglioramenti forestali, disboscamento, ecc); categoria c) lavori idraulico-forestali (piccole opere di ingegneria naturalistica, drenaggi e stabilizzazione dei terreni, ecc); categoria d) manutenzione della viabilità, sentieristica e aree di sosta (pulizia scarpate stradali, sgombero neve e salatura strade, ecc. ). In sede di istituzione dell´elenco le candidature debbono essere presentate entro il 28 febbraio 2008; successivamente è consentito presentare in qualsiasi momento domande per l´inserimento in elenco. Il bando e il relativo modulo di domanda saranno disponibili nei giorni prossimi sul sito internet della Provincia: www. Provincia. Re. It. .  
   
 

<<BACK