Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Novembre 2007
 
   
  CHIASSOMUSICA SOTTO UN CIELO LATINO CON PAOLA TURCI – GIORGIO ROSSI – GABRIELE MIRABASSI

 
   
  Chiasso Svizzera), 8 novembre 2007 - Il progetto Sotto un cielo latino presenta la cantautrice romana Paola Turci al fianco del coreografo e “danzattore” Giorgio Rossi e del musicista Gabriele Mirabassi, jazzman (e non solo) di livello internazionale: è un concerto danzato che si sviluppa su uno sfondo latino, come recita il titolo, comune passione dei tre protagonisti, e attorno ad un gioco di rimandi e richiami tra la voce profonda e levigata della cantante, i gesti aerei di danza e le linee melodiche del clarinetto jazz: suoni e corpi in uno spazio scenico dove si creano commistioni senza limiti lungo percorsi insoliti e territori inesplorati. Spazi d’azione flessibili e mutevoli, delineati sotto la guida della voce e della personalità di Paola Turci, che suggeriscono un latineggiante orizzonte d’infinite possibilità espressive. L’idea era semplice ed efficace: una ragazza con la chitarra, una bella voce e una presenza solare e affascinante, da lanciare in Italia sulla scia del ritrovato interesse per la musica acustica al femminile. Così Paola Turci, nata a Roma nel 1964, si presentò al pubblico di Sanremo nel 1986. Il brano si intitolava L’uomo di ieri e vinse il Premio della Critica, che le sarà tributato anche nei tre anni successivi. Con il tempo Paola Turci si è rivelata un´artista coraggiosa e attenta ai problemi sociali, sempre pronta a rimettersi in discussione. Nel 2002 s’impone come cantautrice di un genere maggiormente introspettivo e di spessore con la pubblicazione di Questa parte di mondo per l´etichetta indipendente Nun. Questa tendenza è mantenuta anche in Tra i fuochi in mezzo al cielo (2005). Nel 2006 ha vinto il premio Amnesty International con una canzone dell’album: Rwanda, ispirata alla tragedia del paese africano. Come direbbe Satie, Giorgio Rossi è “un mammifero danzante". All´età di quattro anni, durante un’esibizione del clown Dimitri, ha capito che il teatro sarebbe stato la sua vita. Deve la sua fortuna artistica alla frequentazione di alcuni grandi maestri, dai quali ha imparato l’arte scenica, sia nelle vesti di allievo che in quelle di interprete. Dal 1984 è co-fondatore della Sosta Palmizi, sigla sotto la quale hanno lavorato, nell’arco di un ventennio, oltre duecento danzatori, che hanno poi trovato lavoro nelle maggiori compagnie di teatro-danza europee o hanno fondato propri gruppi. Sotto la stessa sigla, hanno poi collaborato vari artisti di altri campi creativi. Fa parte di quella specie di esseri in via di estinzione che crede profondamente nell´immaginazione. Il clarinettista Gabriele Mirabassi, originario di Perugia, si dedica nei primi anni della sua carriera all´approfondimento delle tecniche esecutive della musica contemporanea. È in questa veste che, spesso sotto "bacchette" prestigiose come John Cage, e Reiner Rihn, partecipa a numerosi festival specializzati. Parallelamente comincia a lavorare professionalmente in ambito jazzistico, che diventa sempre più centrale a partire dall´incisione del disco Coloriage (1991) in duo col fisarmonicista Richard Galliano. Suona con molti grandi musicisti italiani ed europei, e partecipa ad importanti festival in Italia e all´estero. È vincitore del Top Jazz ´96 nella categoria “miglior nuovo talento”. Sabato 10 novembre 2007, ore 20. 30 Cinema Teatro di Chiasso Sotto un cielo latino Con Paola Turci • Giorgio Rossi • Gabriele Mirabassi. Paola Turci - voce, chitarra; Giorgio Rossi - danza, coreografie; Gabriele Mirabassi – clarinetto; Regia suono: Marco Ferri; Regia luci: Alessia Massai; Produzione: Associazione Sosta Palmizi. . .  
   
 

<<BACK