Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Novembre 2007
 
   
  FORIM, APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2008

 
   
   Potenza, 8 novembre 2007 – Forim, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Potenza, ha approvato nei giorni scorsi il proprio bilancio di previsione per l’anno 2008. “Forim si propone di integrare la propria missione con l’attività promozionale della Camera – ha spiegato il presidente, Pasquale Lamorte –, apportando conoscenze specialistiche per le attività a più elevato valore aggiunto per lo sviluppo imprenditoriale. Per il 2008, in concomitanza dell’avvio di molte nuove iniziative comunitarie e dei relativi bandi di attuazione, di nuovi avvisi nazionali e del nuovo Por Fse Basilicata 2007-2013, oltre all’attività ordinaria, occorrerà infondere notevole impegno nella progettazione di interventi che vanno candidati a programmi regionali, nazionali e comunitari per intercettare finanziamenti e opportunità progettuali, sulla scorta di quanto già maturato negli ultimi anni e della importante rete di partenariato locale e transnazionale tessuta”. Nel settore della formazione e dell’orientamento al lavoro si punterà sul rafforzamento delle azioni di connessione fra scuola e mondo del lavoro, attraverso programmi di alternanza scuola – lavoro e simulazioni di impresa con il progetto “A scuola in azienda”. Il sostegno alla imprenditorialità verterà sull’assistenza a sportello per aspiranti nuovi imprenditori e sui corsi abilitanti e professionalizzanti, che consentono l’accesso a professioni e ad albi. Nell’ambito della promozione, tra le diverse attività per l’esercizio 2008 rientrano interventi di sostegno ad aree distrettuali e sistemi produttivi locali come il Pollino attraverso progetti dedicati, in linea di continuità con quanto realizzato nel corso dell’ultimo biennio in collaborazione con l’Alsia. Di particolare interesse sarà l’azione di supporto alla Camera di Commercio nelle attività di certificazione e controllo di produzioni di qualità locali come l’olio dop Vulture, il Cavolfiore della Valle dell’Ofanto, la Lucanica di Picerno ed altri prodotti che ambiscono a forme diverse di riconoscimento. Sul fronte dell’innovazione, nel 2008 si svilupperanno le azioni previste dallo specifico accordo a cui partecipano Camera di Commercio, Provincia di Potenza, Università della Basilicata e alcune associazioni di categoria, per l’attuazione di un programma organico per sostenere le Pmi nei processi di innovazione, anche attraverso un più efficace rapporto con il sistema della ricerca. All’internazionalizzazione sono altresì destinate altre importanti azioni, nonchè la gestione dello Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione. Per la comunicazione, infine, sulla scorta delle attività degli ultimi anni, si punterà – tra l’altro - a rafforzare la gestione della piattaforma di Crm (customer relationship management). .  
   
 

<<BACK