|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: LEGA NORD PROPONE FONDO DI SOLIDARIETÀ PER L’EMERGENZA MUTUI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 novembre 2007 - Il Gruppo Lega Lombarda - Lega Nord Padania in Regione Lombardia ha presentato ieri, in una conferenza stampa, il Progetto di Legge "Nuove norme per l’istituzione di un Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa”, “con l’obiettivo”, come dichiarato dai rappresentanti della Lega Nord, “di venire incontro a chi, avendo contratto mutui a tasso variabile per acquistare la prima casa, si trova ora in forte difficoltà economiche. ” All’incontro con la stampa sono intervenuti il consigliere regionale Giosuè Frosio, primo firmatario del provvedimento e il capogruppo del Carroccio, Stefano Galli. “Secondo le associazioni dei consumatori – ha spiegato Galli – su 4 milioni di persone che nel nostro Paese hanno sottoscritto un mutuo, quelle in difficoltà hanno superato quota 400 mila, in pratica il 10 per cento. L’emergenza mutui è un fenomeno che si registra soprattutto nelle grandi città, dove il costo degli affitti in pochi anni è cresciuto in pochi anni in maniera vertiginosa. A Milano, per fare un esempio, l’aumento medio dal 1999 ad oggi è stato del 76 per cento. Una situazione che, unita a un basso e quindi appetibile costo del denaro, ha convinto molte famiglie a compiere il passo di acquistare una propria abitazione. Ora l’impennata dei tassi di interesse ha in alcuni casi raddoppiato la rata del mutuo, mettendo in ginocchio numerose famiglie che, per non perdere la propria abitazione, stanno rinunciando non solo alle spese superflue ma anche ai generi di prima necessità, medicinali inclusi. ” “Molte di queste famiglie – ha continuato Frosio - non possono ora nemmeno usufruire, come facevano in passato, dei contributi regionali per gli affitti. Uno scenario che purtroppo tende a peggiorare: nella sola Milano i pignoramenti per mutui non pagati sono aumentati del 22 per cento. Con questo progetto di legge chiediamo che la Regione istituisca un fondo di solidarietà a tutela delle famiglie lombarde che abbiano contratto un mutuo a tasso variabile per l’acquisto della prima casa prima del 30 giugno 2007. La dotazione del fondo è prevista in 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2008, 2009 e 2010. La legge prevede inoltre l’istituzione di un tavolo di concertazione tra i rappresentanti dell’Abi (associazione bancaria italiana), l’Assessorato regionale alle Finanze e le associazioni di consumatori, per monitorare l’andamento dei mutui contratti per l’acquisto della prima casa. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|