Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Novembre 2007
 
   
  SOSTENIBILITÀ E PARI OPPORTUNITÀ PROTAGONISTE DELLA SESTA EDIZIONE DEL SODALITAS SOCIAL AWARD UN PREMIO SPECIALE ANCHE PER LE IMPRESE CHE HANNO VALORIZZATO LE PARI OPPORTUNITÀ IN AZIENDA

 
   
   Milano, 8 novembre 2007 – Processi produttivi eco compatibili, rispetto e integrazione con l’ambiente naturale al fine di realizzare modelli virtuosi di sviluppo sostenibile, eco-efficienza: è la sostenibilità la prima novità della sesta edizione del Sodalitas Social Award, il Premio nazionale dedicato ai migliori progetti di Responsabilità sociale d’impresa. Quest’anno infatti, è stata introdotta una nuova categoria dedicata a questo tema, sempre più di attualità per le aziende che operano nel campo della Csr. Inoltre, a conclusione dell’Anno Europeo delle Pari Opportunità, un riconoscimento speciale sarà attribuito dalla Giuria alla azienda che ha realizzato un progetto di alto valore sociale sulla gestione delle diversità di genere in azienda. Le imprese vincitrici: un esempio virtuoso di Csr Alla presentazione del Premio nazionale - tenutasi oggi in Assolombarda - sono intervenute le aziende vincitrici della quinta edizione, per testimoniare come le buone pratiche di Csr possano essere un esempio virtuoso per le realtà imprenditoriali italiane. Holcim, Indesit Company e Stmicroelectronics, attraverso la loro esperienza, hanno confermato come la responsabilità sociale sia ormai parte integrante delle scelte strategiche aziendali. I numeri del Sodalitas Social Award lo confermano: oltre 500 aziende iscritte negli anni, 225 solo nell’ultima edizione con 271 progetti. Ma il Premio non è soltanto della situazione in tema di Csr in Italia. Esso è diventato anticipatore delle tendenze evolutive in materia di Responsabilità sociale: si è rivolto alla Pubblica Amministrazione e alle Pmi, trovando conferma della bontà della scelta nel numero e nella qualità dei progetti presentati. Ha introdotto una categoria dedicata alle “innovazioni di prodotto socialmente e ambientalmente rilevanti” che ha visto sempre di più nelle ultime edizioni il moltiplicarsi di progetti legati alla razionalizzazione delle materie prime e alla sostenibilità. Le sette categorie della sesta edizione Il Premio si articola in sette categorie: Premio per il miglior programma di responsabilità sociale rivolto alla valorizzazione del capitale umano. Premio per la migliore iniziativa di sostenibilità. Premio per la realizzazione del miglior programma di partnership nella comunità. Premio per la migliore campagna di marketing sociale. Premio per la migliore iniziativa di responsabilità sociale realizzata da Pmi. Premio per l’innovazione di prodotto o servizio socialmente, ambientalmente e finanziariamente responsabile. Premio per la migliore iniziativa di responsabilità sociale realizzata da ente locale, istituzione pubblica o scolastica. Il Libro D’oro Durante la mattina è stato presentato in anteprima il “Libro d’oro”, la pubblicazione che annualmente viene realizzata in collaborazione con “Vita Non Profit Magazine”: il volume raccoglie tutte i progetti candidati alla quinta edizione del Sodalitas Social Award e sarà allegato al prossimo numero del settimanale Vita. Il Libro d’oro è il volume che attraverso le case histories eccellenti di Csr si propone di diffondere i temi della responsabilità sociale e di stimolare l’emulazione da parte delle aziende che intendono mettere in campo progetti concreti di Corporate Responsibility. Come per il volume in presentato in anteprima oggi, anche a conclusione della sesta edizione, tutti i progetti presentati saranno raccolti e pubblicati, oltre a essere visibili online sul sito www. Orsadata. It, l’Osservatorio sulla Responsabilità e Sostenibilità delle Aziende, promosso da Sodalitas: il sito raccoglie più di 700 casi aziendali, ed è il più completo database europeo in materia. .  
   
 

<<BACK