|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
JESOLO PORTA A COM-PA IL PRIMO ETILOMETRO PER L’AUTOTEST
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 8 novembre 2007 - Prima di mettersi al volante dopo una serata trascorsa in birreria o in un locale, a Jesolo è possibile controllare il proprio tasso alcolico grazie ad uno speciale apparecchio di semplice utilizzo. L´etilometro "Ace 3500" è una delle principali iniziative della campagna "Pensa alla vita. Guida con la testa", realizzata dalla Polizia locale della Città di Jesolo in collaborazione con l´Anvu (Associazione Professionale della Polizia Municipale e Locale d´Italia), per far fronte al grave problema degli incidenti stradali causati dalla guida in stato di ebbrezza, e portata a Com-pa, il Salone europeo della Comunicazione pubblica e dei servizi al cittadino e alle imprese, in corso a Bologna. Privilegiando la linea di intervento preventiva attraverso una maggiore informazione e sensibilizzazione dei cittadini, in particolare i giovani che frequentano il litorale veneto, la Città di Jesolo ha messo in campo una serie di iniziative per il controllo del territorio contro la diffusione dell´alcolismo e a favore della sicurezza stradale. L´etilometro, installato all´interno di alcuni dei principali locali pubblici, consente di conoscere il livello alcolemico del sangue che, se supera la soglia dei 0,05 gr/l diventa pericoloso per la guida e, in base alle nuove norme in materia introdotte al Codice della Strada, porta a commettere reato. Le novità, in vigore dal mese di ottobre 2007, prevedono un inasprimento delle pene relative alle violazioni della sicurezza stradale: per chi guida sotto l´effetto di alcool sono state introdotte tre fasce diverse di sanzioni penali, di entità crescente, in relazione al livello del tasso alcolemico. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|