|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
MARKETING PER LA SALUTE, ECCO I PREMIATI
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 8 novembre 2007 - È il progetto "Building safety" La sicurezza dei lavoratori stranieri in edilizia dellŽAzienda Ulss 15 Alta Padovana il vincitore di "Marketing per la salute", il concorso organizzato dallŽAssociazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale e dallŽAzienda Usl di Modena per valorizzare i progetti di promozione della salute che sperimentano lŽutilizzo del marketing sociale per offrire opportunità concrete nellŽadozione di stili di vita sani. La premiazione si è svolta ieri 7 novembre 2007 in occasione di Com-pa nel corso del convegno "Guadagnare salute: la comunicazione pubblica leva strategica per la promozione della salute in Italia e in Europa", evento promosso dalla Commissione Sanità e Salute dellŽAssociazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Tra i 65 partecipanti di questŽanno, nove in più rispetto allŽedizione precedente, il primo Premio Master in Fund Raising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici è stato consegnato dal Dottor Antonio Gaglione, Sottosegretario del Ministero della Salute e dalla Prof. Ssa Flavia Piccoli, coordinatrice del Master, a Rosana Bizzotto dirigente medico del Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dellŽAzienda Ulss 15 "Alta Padovana" per lŽattualità del tema scelto e per lŽaccurato percorso di pianificazione, in linea con il modello teorico di marketing sociale. Ai curatori di "Building safety" è stata offerta lŽiscrizione per lŽanno 2008 ad uno dei corsi avanzati previsti dal programma del Master. Nella Sezione Aziende/enti/istituzioni/scuole la Campagna per contrastare il consumo giovanile di alcol si è classificata al secondo posto: allŽiniziativa della Provincia Autonoma di Trento è stato riconosciuto lo sviluppo di un approccio innovativo rivolto ai giovani, al fine di renderli soggetti attivi e protagonisti della campagna di prevenzione. Vittorio Curzel, Direttore dellŽArea informazione e Comunicazione per la salute della Provincia di Trento è stato premiato dal Dott. Donato Greco, Capo Dipartimento Prevenzione e Comunicazione, Ministero della Salute. Il riconoscimento per la terza posizione è stato consegnato dal Dott. Giuseppe Caroli, Direttore Generale dellŽAzienda Usl di Modena, a Tea Taramino, referente artistico di "Arte Plurale 2007" Kermesse internazionale di arte relazionale allŽinterno di contesti educativi, lŽiniziativa del Comune di Torino premiata per la rilevanza del tema trattato e per lŽinnovativa ed originale strategia di marketing sociale adottata. Primo classificato nella Sezione Studenti è stato "Sbulloniamoci", progetto ideato da Federica Bertacchini. Alla studentessa del Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Comunicazione pubblica, sociale e politica, Università degli Studi di Bologna è andato questo riconoscimento per lŽaccurata pianificazione complessiva del progetto, che reca una chiara individuazione dei target e la definizione di una coerente strategia di marketing mix. Ha consegnato il premio la Prof. Ssa Pina Lalli - Presidente del corso di Laurea specialistica in Scienze della comunicazione pubblica sociale e politica dellŽ Università di Bologna. Tra i tanti i partecipanti al concorso, che attraverso qualità progettuale e capacità di attuazione testimoniano la crescente diffusione in Italia dellŽutilizzo del marketing sociale nelle campagne di promozione della salute, si sono contraddistinte per la validità, la completezza e lŽoriginalità delle proposte i vincitori delle menzioni speciali. LŽassociazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale ha assegnato una menzione speciale a "LetŽs screen" per la realizzazione di una campagna di comunicazione originale e articolata, che ha coinvolto partner e testimonial di rilievo nazionale. Per lŽAzienda Usl e lŽAzienda Ospedaliero-universitaria di Bologna, ideatrici della campagna di comunicazione per la prevenzione dei tumori al colon-retto, erano presenti Mauro Eufrosini (capo ufficio stampa dellŽAzienda Sanitaria), Carlo Fabbri e Vincenzo Cennamo (i due gastroenterologi autori del video), che hanno ricevuto il premio dal Dott. Giuseppe Fattori - Presidente della Giuria del Concorso Marketing per la Salute. Il Consigliere Tiziano Tagliani, Presidente della Commissione "Politiche per la Salute e Politiche Sociali" dellŽAssemblea Legislativa dellŽEmilia-romagna, e il Dottor Piero Angelo Lazzari, Direttore di Confida, hanno consegnato il Premio speciale Confida e Eva per le Scuole alla professoressa Maria Rita Casarotti del Liceo Ariosto di Ferrara e alle studentesse della classe Ii N Mariaclelia Arcudi, Eleonora Beretta, Anna Bertazzini, Carlotta Forti e Cecilia Quatrale per lŽimpegno dimostrato nei confronti dei temi della promozione della salute attraverso il progetto Il piccolo grande mondo dellŽalimentazione. Erio Bagni, Presidente Admo Emilia-romagna, ha ricevuto per Riqualificazione delle caratteristiche genetiche dei potenziali donatori di midollo osseo il Premio speciale Terzo Settore dalle mani del Professor Sandro Spinsanti - Direttore dellŽ Istituto Giano. Il premio è stato attribuito allŽiniziativa realizzata dalla Admo grazie allŽampia rete di partner coinvolti e al forte valore sociale del progetto. AllŽazienda Sanitaria Locale 3 di Catania, nella figura del Dirigente Responsabile Unità Operativa Educazione alla Salute, Salvatore Cacciola, è stato assegnato il riconoscimento speciale Educazione alla salute per Prevenzione Aids a Scuola: Aids: cosa sapere . Cosa fare, che ha dimostrato la consolidata esperienza dellŽAsl catanese nella progettazione e realizzazione di interventi di educazione alla salute. Ha consegnato il premio il Dottor Claudio Tortone di Dors, il Centro Documentazione Regionale Salute della Regione Piemonte. I progetti vincitori e quelli segnalati sono stati raccolti nel numero della rivista "Comunicazione Pubblica" distribuito gratuitamente ai visitatori di Com-pa. LŽinserto "Marketing per la salute" è aperto dalla presentazione del Ministro della Salute Livia Turco, che ha ribadito il ruolo strategico assunto dal marketing sociale e dalla comunicazione nella tutela della salute. La quarta edizione del concorso "Marketing per la salute" è stata possibile grazie al sostegno di Confida (Associazione Italia Distribuzione Automatica) ed Eva (European Vending Association) e alla loro attenzione nella diffusione di stili di vita salutari, attraverso la valorizzazione della necessaria sinergia tra istituzioni, terzo settore e mondo profit per rendere efficaci le iniziative di promozione della salute. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|