|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BECCALOSSI:4 MILIONI PER L´AGRICOLTURA DI MONTAGNA FONDI PER BRESCIA, BERGAMO, PAVIA, LECCO, COMO, SONDRIO E VARESE
|
|
|
 |
|
|
"Quattro milioni di euro per favorire lo sviluppo delle aziende agricole di montagna con l´obiettivo dichiarato di migliorare e potenziare il comparto agro-silvo-pastorale lombardo". Viviana Beccalossi, vice presidente della Regione e assessore all´Agricoltura, commenta così la decisione di destinare un nuovo riparto di risorse all´agricoltura di montagna. Una cifra che si aggiunge ai precedenti 2 milioni anticipati alla fine dello scorso anno per una dotazione complessiva, nel 2007, di 6 milioni di euro. I fondi di Regione Lombardia sono destinati alle Comunità Montane con l´intento di migliorare l´efficienza delle strutture agricole, la modernizzazione del parco macchine, la promozione e la valorizzazione delle produzioni e le manutenzioni delle aree a bosco. "Ritengo di interesse primario - continua Viviana Beccalossi - mantenere ed incentivare la presenza umana sul territorio montano, attraverso una vitale attività agricola nelle aree cosiddette marginali, affinché venga garantito quel presidio necessario ad assicurarne la salvaguardia". Questo riparto è effettuato sulla base dei criteri previsti dalle vigenti disposizioni attuative in scadenza il prossimo 31 dicembre e verrà liquidato nei prossimi giorni, visto che i fondi sono già stati resi disponibili dalla Giunta regionale. L´aggiornamento dei criteri e delle procedure amministrative per la concessione di tali contributi sarà realizzato a partire dal 2008 contestualmente alla notifica delle nuove disposizioni secondo la proroga del regime di aiuti dal 2008 al 2013. Le nuove disposizioni attuative dovranno incentivare gli investimenti a valenza territoriale ed ambientale per garantire un ritorno dell´investimento sul territorio attribuendo alle aziende agricole, con "contratti di protezione ambientale" (per la cura dei sentieri, dei boschi, delle aree marginali ed in abbandono, i muri a secco ecc. ), il ruolo di manutentori del territorio. Altri provvedimenti regionali a sostegno dei sistemi rurali in difficoltà spaziano dalla priorità garantita agli allevatori di montagna sulle misure del nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013, alle misure regionali riguardanti l´indennità compensativa (a favore degli allevamenti, dei frutteti e degli uliveti ubicati in area montana) e alle misure di sostegno alla selvicoltura, alla forestazione ed alle sistemazioni idraulico-forestali, che coinvolgono attivamente le aziende agricole (art. 24 e 25 della legge regionale n. 7 del 2000). "Con quest´azione - conclude Viviana Beccalossi - continua il sostegno alla competitività delle aziende agricole di montagna, nella certezza che i nostri sforzi saranno abbondantemente ripagati dallo sviluppo delle nostre imprese che contribuiranno, con la loro professionalità e competenza, a rendere il mondo rurale montano della Lombardia sempre più all´avanguardia". "E tutto ciò - conclude Viviana Beccalossi - mantenendo l´indispensabile funzione di tutela e salvaguardia di un patrimonio così prezioso, non solo per la Regione Lombardia ma per l´intero Paese. Ho la ferma convinzione che la Lombardia, con la sua montagna, rivestirà sempre un ruolo primario nel panorama agricolo nazionale ed internazionale". Riparto Dei Fondi Per Comunita´ Montane Suddivisi Per Province : Alto Garda Bresciano (Bs) - 109. 839; Valle Sabbia (Bs) - 215. 224; Valle Trompia (Bs)- 163. 788; Valle Camonica (Bs) - 430. 373; Sebino Bresciano (Bs) - 96. 949; Monte Bronzone e Basso Sebino (Bg) - 63. 690; Alto Sebino (Bg) - 59. 530,56; Valle Cavallina (Bg) - 61. 596; Valle Seriana Sup. (Bg) - 177. 321; Valle Seriana (Bg) - 117. 759; Val di Scalve (Bg) - 56. 325; Valle Brembana (Bg) - 195. 314; Valle Imagna (Bg) - 57. 782; Oltrepò Pavese (Pv) - 239. 164; Valle S. Martino (Lc) - 29. 171; Lario Orientale (Lc) - 65. 420; Valsassina,valvarrone,valle d´Esino e Riviera (Lc) - 131. 675; Triangolo Lariano (Co) - 96. 467; Lario Intelvese (Co) - 80. 547; Alpi Lepontine (Co) - 87. 689; Alto Lario Occidentale (Co) - 103. 525; Valtellina di Bormio (So) - 217. 325; Valtellina di Tirano (So) - 229. 277; Valtellina di Sondrio (So) - 283. 315; Valtellina di Morbegno (So) - 259. 494; Valchiavenna (So) - 179. 587; Valceresio (Va) - 61. 026; Valganna e Valmarchirolo (Va) - 27. 634; Valli del Luinese (Va) - 56. 250; Valcuvia (Va) - 46. 929. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|