Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Novembre 2007
 
   
  QUALITA´ ARIA, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE MANTOVA

 
   
  Milano, 8 novembre 2007 - Il Tar della Lombardia ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dal Comune di Mantova sul "Piano d´azione per la prevenzione e contenimento degli episodi acuti di inquinamento" per l´inverno 2007-2008, confermando dunque la piena validità dei provvedimenti assunti da Regione Lombardia. Nel Piano regionale è contenuto, tra gli altri, il provvedimento di fermo programmato dei mezzi più inquinanti (autoveicoli benzina e diesel Euro 0 e diesel Euro 1, ciclomotori e moto a due tempi Euro 0) dal 15 ottobre 2007 al 15 aprile 2008, dal lunedì al venerdì (escluse anche le giornate festive infrasettimanali) dalle 7. 30 alle 19. 30. Contro questa misura, si erano schierati i Comuni mantovani che fanno parte della Zona critica A1, con in testa il Comune capoluogo. "Piena soddisfazione" per il pronunciamento del Tar è stata espressa dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni e dall´assessore alla Qualità dell´Ambiente, Marco Pagnoncelli. "Ancora una volta - afferma Formigoni - viene riconosciuta piena validità e correttezza alla nostra azione di contrasto all´inquinamento e di tutela della salute dei cittadini. Oggi viene sconfitta sonoramente l´opposizione strumentale, immotivata e irragionevole del Comune di Mantova e con lui di tutti i Comuni del circondario che, dopo aver a più riprese chiesto l´inserimento nella Zona critica e i finanziamenti connessi, si sono clamorosamente tirati indietro, venendo meno alle proprie responsabilità. Confidiamo che questa decisione della giustizia amministrativa li faccia riflettere seriamente sul proprio atteggiamento nei confronti delle misure di Regione Lombardia, che hanno dimostrato e continuano a dimostrare la propria efficacia". "Con la giornata di oggi - aggiunge Pagnoncelli - mettiamo finalmente un punto fermo a questa spiacevole vicenda. Da parte nostra non è mai venuta meno la volontà di collaborare con tutti per dare la massima efficacia alla nostra azione di contrasto all´inquinamento. Certo non potevamo accettare un atteggiamento di pregiudiziale chiusura, come quello dei Comuni mantovani, nei confronti dei nostri provvedimenti". .  
   
 

<<BACK